🍋 Torta al Limone Senza Cottura: facile e veloce

Prepara una torta al limone senza cottura, fresca e profumata! Con savoiardi, crema al mascarpone e yogurt al limone: un dolce facile, elegante e irresistibile, perfetto per l’estate.

torta al limone

Se ami i dolci freschi, profumati e cremosi, questa torta al limone senza cottura diventerà uno dei tuoi dessert preferiti. Un dolce estivo, elegante e raffinato, perfetto per concludere un pranzo in famiglia o da offrire agli ospiti in ogni occasione. Si prepara facilmente e non richiede l’uso del forno: una vera salvezza nelle giornate calde o quando si ha voglia di qualcosa di buono in poco tempo!

La base di savoiardi imbevuti in una delicata bagna al limone si alterna a una farcitura vellutata a base di mascarpone, panna, yogurt al limone e zeste freschissime. Un mix di dolcezza e acidità che rende questo dolce irresistibile, leggero al palato ma pieno di sapore.

torta al limone
torta al limone
torta al limone
torta al limone

📝 Ingredienti per la torta al limone

Per uno stampo da 20×30 cm

Base e crema:

  • Biscotti Savoiardi q.b.
  • 250 g di Mascarpone
  • 50 g di Zucchero a velo
  • 120 g di Yogurt al limone
  • 500 ml di Panna vegetale da montare
  • Zeste di 2 limoni biologici
  • 40 g di Succo di limone fresco

Bagna al limone:

  • 250 g di Acqua naturale
  • 60 g di Succo di limone fresco
  • 50 g di Zucchero

🔪 Attrezzature utili per la torta al limone

🧁 Procedimento per la torta al limone

1. Prepara la bagna a freddo

In una ciotola, metti la scorza rigata o grattata di due limoni biologici e lo zucchero, mescola e lascia da parte per 10/15 minuti. Poi versa l’acqua minerale naturale, e il succo di uno dei due limoni nella ciotola, mescola e la bagna è pronta.

2. Monta la crema

In una ciotola capiente, il mascarpone con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi lo yogurt al limone. Mescola bene.
A parte monta la panna ben fredda aggiungendo gradualmente il succo di uno dei due limoni, poi incorporala delicatamente alla crema con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla.

3. Assembla la torta

In uno rettangolare inizia con uno strato di savoiardi leggermente imbevuti nella bagna al limone, poi stendi uno strato generoso di crema. Prosegui alternando l’altro strato e termina con la restante crema.

4. Raffredda e servi

Riponi in frigorifero per almeno 3 ore (meglio se tutta la notte).
Al momento di servire, decora a piacere con fettine sottili di limone e qualche fogliolina di menta.

📌 Consigli

  • Puoi sostituire lo yogurt al limone con uno alla vaniglia per un gusto più delicato.
  • Se preferisci un gusto ancora più fresco, aggiungi alla crema un cucchiaio di limoncello.
  • La panna vegetale può essere sostituita con panna fresca da montare (aggiungendo un po’ di zucchero).
  • La torta si conserva in frigo per 2-3 giorni, ben coperta.

Per il video della TORTA AL LIMONE clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto