Scopri come preparare i deliziosi abbracci ripieni di melanzane in pasta matta: croccanti fuori, filanti dentro, facili e senza lievito!

Gli ABBRACCI RIPIENI, un antipasto rustico e gustoso, perfetto per ogni stagione
Croccanti fuori e con un cuore filante di formaggio e melanzane profumate al basilico, gli Abbracci di melanzane in pasta matta sono un’idea originale, leggera e senza lievito, perfetta per chi cerca un piatto sfizioso da preparare anche in anticipo.
Questi deliziosi fagottini sono realizzati con una pasta semplice e veloce all’olio extravergine – chiamata appunto pasta matta – che non richiede lievitazione né tempi lunghi. All’interno, il ripieno unisce la dolcezza delle melanzane saltate in padella con aglio e basilico alla golosità del formaggio a pasta filata. Il risultato? Un abbraccio caldo e saporito che conquista al primo morso!
🛒 Ingredienti per 12 abbracci ripieni
Per il ripieno:
- 2 melanzane (circa 800 g)
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Basilico fresco q.b.
- 300 g di formaggio a pasta filata (provola, scamorza, galbanino…)
Per la pasta matta:
- 300 g di farina 0
- 180 g di acqua fredda
- 18 g di olio evo
- 5 g di sale
Per spennellare:
- 2 tuorli
- 6 gocce di aceto di vino bianco
🧑🍳 Attrezzature utili per gli abbracci ripieni
- Ciotola grande per impastare
- Tagliere e coltello
- Padella antiaderente
- Leccarda da forno
- Carta forno
- Pennello da cucina
- Coppa pasta da 10 cm o bicchiere per tagliare la sfoglia
- Forchetta per sigillare
- Pellicola per alimenti (facoltativa, per il riposo dell’impasto)
👩🍳 Procedimento per gli abbracci ripieni
1. Prepara il ripieno
Lava bene le melanzane, spuntale, sbucciale e tagliale a cubetti. In una padella capiente scalda un filo d’olio evo con due spicchi d’aglio. Aggiungi le melanzane il basilico il sale e lascia cuocere a fuoco medio, mescolando spesso, finché non risultano morbide e dorate. Lasciale raffreddare completamente.
Taglia il formaggio a fette.
2. Prepara la pasta matta
In una ciotola unisci farina, acqua fredda, olio evo e sale. Impasta energicamente fino ad ottenere un panetto morbido, omogeneo e non appiccicoso.
Copri con pellicola e lascia riposare 30 minuti, così sarà più facile da stendere.
3. Forma gli abbracci
Stendi la pasta su un piano leggermente infarinato, fino ad uno spessore sottile ma non troppo fragile. Ricava dei dischi usando un coppa pasta da 10 cm o un bicchiere.
Distribuisci un cucchiaio di ripieno al centro di ogni disco la fetta di formaggio, poi richiudi a mezzaluna, sigillando bene i bordi. Unisci tre ravioli lasciando un foro centrale, formando un abbraccio, e sigilla i bordi con i rebbi di una forchetta.
4. Spennella e cuoci
Disponi i fagottini su una teglia rivestita di carta forno. Sbatti i tuorli con le gocce di aceto e spennella la superficie.
Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, finché gli abbracci saranno ben dorati.







💡 Consigli e varianti per gli abbracci ripieni
- Anticipo: Puoi preparare i fagottini qualche ora prima e conservarli in frigo già formati. Spennellali e cuocili poco prima di servirli.
- Cottura alternativa: Se vuoi una versione più leggera, puoi cuocerli in friggitrice ad aria a 180°C per 8-10 minuti.
- Formaggio: Per un gusto affumicato, prova la scamorza affumicata. Per una nota più dolce, usa mozzarella ben sgocciolata.
- Pasta alternativa: Puoi sostituire la pasta matta con pasta sfoglia o brisée se vuoi una versione ancora più veloce.
- Erbe fresche: Aggiungi menta o prezzemolo al posto del basilico per profumi diversi.
📝 Conclusione
Gli Abbracci di melanzane sono la perfetta unione tra genuinità e gusto. Un’idea semplice, che conquista per la croccantezza dell’involucro e il sapore intenso del ripieno. Ottimi da servire anche come finger food, sono l’alternativa vegetariana perfetta a panzerotti o rustici più pesanti. Provali e vedrai: un solo morso… e vorrai subito il secondo!
PER SAPERNE DI PIU’ SULLE MELANZANE CLICCA QUI
PER VEDERE IL VIDEO DEGLI ABBRACCI RIPIENI CLICCA QUI