Pane rustico con farina di farro e avena: una ricetta semplice e genuina, perfetta da preparare in casa per un risultato fragrante e nutriente.

Sano, profumato e ricco di gusto
Il pane rustico con farina di farro e avena è una variante rustica e nutriente del pane fatto in casa. L’unione del farro e dell’avena dona una consistenza morbida e un sapore delicatamente tostato, con un profumo intenso e una buona tenuta in cottura. È perfetto da gustare con olio extravergine, marmellate, formaggi freschi o come base per tartine.
Ingredienti per il pane rustico
(per una pagnotta da circa 800 g):
- 300 g di farina di farro
- 200 g di farina di avena
- 370 ml di acqua a temperatura ambiente
- 8 g di lievito di birra fresco (oppure 3 g di secco)
- 8/9 g di sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di miele (facoltativo, per aiutare la lievitazione)
🧰 Attrezzatura necessaria:
- Ciotola capiente
- Cucchiaio o spatola
- Canovaccio pulito
- Carta forno
- Teglia o pentola in ghisa
- Griglia per il raffreddamento
👩🍳 Procedimento per il pane rustico:
- In una ciotola unisci le due farine, il lievito e il miele. Versa gradualmente l’acqua e inizia a mescolare con un cucchiaio o una spatola.
- Aggiungi il sale e l’olio e impasta velocemente finché l’impasto risulta grezzo ma ben idratato.
- Copri con un canovaccio e lascia riposare per 30 minuti.
- Esegui 2-3 giri di pieghe in ciotola a distanza di 20 minuti: prendi un lembo d’impasto e ripiegalo verso il centro, ruotando la ciotola.
- Copri e lascia lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore a temperatura ambiente, o 12 ore in frigo).
- Trasferisci l’impasto su un foglio di carta forno infarinato e forma delicatamente una pagnotta.
- Fai lievitare per altri 30-40 minuti, coperta con un canovaccio.
- Preriscalda il forno a 230°C, inserendo se vuoi una pentola in ghisa.
- Trasferisci il pane nella pentola calda con la carta forno, oppure su una teglia, incidi la superficie con una lama affilata.
- Cuoci 20 minuti con coperchio (o vapore), poi altri 15-20 minuti senza, per dorare la crosta.
- Lascia raffreddare su una griglia prima di tagliare.


💡 Consigli finali:
- Puoi aggiungere semi misti (girasole, lino, sesamo) per un effetto ancora più rustico.
- Si conserva bene per 3-4 giorni avvolto in un canovaccio o in un sacchetto di carta.
- Ottimo anche tostato o per preparare bruschette.
Per saperne di più sulla FARINA D’AVENA clicca qui
Per saperne di più sulla FARINA DI FARRO clicca qui
Per saperne di più sulle FARINE clicca qui