Sbriciolata al Limone Senza Cottura: facile, fresca e irresistibile

La sbriciolata al limone senza cottura: un dolce fresco, profumato e facilissimo da realizzare. Perfetto per l’estate, pronto in pochi minuti e senza accendere il forno!

sbriciolata al limone

Ingredienti per la sbriciolata al limone

per uno stampo da 24 cm:

  • 350 g di biscotti secchi (tipo Digestive o Oro Saiwa)
  • 200 g di burro
  • 250 g di mascarpone
  • 50 g di zucchero a velo
  • 300 ml di panna vegetale da montare
  • Zeste (scorza grattugiata) di 1 limone bio
  • 45 ml di succo di limone fresco
  • Zucchero a velo q.b. per la decorazione finale

Attrezzature necessarie:


Procedimento per la sbriciolata al limone

1. Prepara la base:

Inizia frullando i biscotti secchi in un mixer fino a ridurli in briciole fini. Se non hai un mixer, puoi inserirli in una ciotola e schiacciarli con un bicchiere. Aggiungi scorza grattugiata di limone.

In un pentolino, fai sciogliere il burro a fuoco dolce. Una volta fuso, versalo sui biscotti sbriciolati e mescola bene finché il composto sarà ben umido e omogeneo.

Versa due terzi del composto in uno stampo a cerniera da 24 cm, precedentemente rivestito con carta forno sul fondo. Con il dorso di un cucchiaio o con un pressino, compatta bene la base, livellandola e crea un bordo. Metti lo stampo in frigorifero mentre prepari la crema.

SBRICIOLATA AL LIMONE

2. Prepara la crema fredda al limone:

In una ciotola capiente, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

A parte, monta la panna vegetale ben fredda con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza ferma ma soffice. Aggiungi il succo di limone e continua a mescolare. Unisci la panna al composto di mascarpone e limone.

3. Assembla la sbriciolata:

Riprendi lo stampo dal frigorifero. Versa tutta la crema sopra la base di biscotto e livella bene la superficie.

Con le briciole di biscotto tenute da parte, crea uno strato sbriciolato sulla superficie del dolce, distribuendole in modo uniforme ma senza pressarle troppo.

Copri con pellicola alimentare e lascia rassodare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. Questo passaggio è fondamentale per la tenuta del dolce.

sbriciolata al limone

4. Servi e gusta:

Trascorso il tempo di riposo, rimuovi con delicatezza l’anello dello stampo a cerniera. Poco prima di servire, spolvera la superficie con zucchero a velo setacciato. Decora con fette di limone.

sbriciolata al limone

La sbriciolata al limone: un dolce semplice e irresistibile

La sbriciolata al limone senza cottura è il dolce perfetto per l’estate: cremosa, fresca e profumata, conquista al primo assaggio. È la soluzione ideale quando non si vuole accendere il forno ma si ha voglia di qualcosa di goloso e leggero al tempo stesso. Il gusto delicato del limone si sposa perfettamente con la cremosità del mascarpone e la croccantezza della base biscotto.


Consigli e varianti:

  • Vuoi un gusto più deciso? Aggiungi qualche goccia di estratto di vaniglia o un cucchiaio di limoncello alla crema.
  • Per una versione senza lattosio, usa mascarpone e panna vegetali al 100%.

Curiosità

Questo dolce nasce nei pomeriggi caldi in cui mia madre voleva coccolarci con qualcosa di speciale ma veloce da preparare. Bastavano pochi ingredienti e un po’ di pazienza per il riposo in frigo: la magia del limone faceva il resto. Ancora oggi, ogni volta che la preparo, mi riporta a quei momenti semplici ma pieni di gusto e amore.

  • Per il video della mia sbriciolata al limone CLICCA QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto