Melanzane alla Caprese in Padella: una Ricetta Semplice, Filante e Irresistibile!

Scopri la ricetta delle Melanzane alla Caprese in padella: semplici, filanti e irresistibili! Un piatto estivo perfetto come contorno o secondo.

melanzane alla Caprese

Se sei alla ricerca di un piatto estivo, leggero ma allo stesso tempo gustoso e filante, le Melanzane alla Caprese in padella sono la risposta perfetta! Una ricetta facile, veloce e con pochi ingredienti genuini, che trasforma le melanzane in un contorno o secondo piatto irresistibile, perfetto da gustare caldo o a temperatura ambiente.

In questa versione, ti mostrerò come prepararle direttamente in padella, senza accendere il forno. Una soluzione pratica e veloce che ti permette di ottenere un risultato saporito, con una mozzarella filante e una salsa di pomodoro profumata al basilico. Perfette per una cena in famiglia o per un pranzo estivo.


Ingredienti per le melanzane alla Caprese

per 4 persone:

  • 1 kg di melanzane
  • 300 ml di salsa di pomodoro
  • 250 g di mozzarella (ben sgocciolata)
  • 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Basilico fresco a volontà

melanzane alla Caprese

Attrezzature utili:


Procedimento delle melanzane alla Caprese:

1. Preparazione delle melanzane

Inizia lavando accuratamente le melanzane sotto acqua corrente. Elimina le estremità e tagliale a fette di circa 1 cm di spessore, secondo la tua preferenza. Buca ogni fetta con i rebbi di una forchetta. Spennellale con un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Disponile in una ciotola capiente.

Lasciale riposare per circa 10 minuti: in questo modo inizieranno a perdere un po’ di acqua di vegetazione e si insaporiranno meglio.


2. Cottura delle melanzane alla Caprese

Porta sul fuoco una padella antiaderente ampia. Quando è ben calda, disponi le melanzane in un solo strato (cuocile in più riprese se necessario). Fai rosolare le fette da entrambi i lati per 5 minuti, finché saranno morbide e leggermente dorate.

melanzane alla Caprese

Man mano che sono pronte, trasferiscile in un piatto.


3. Preparazione della salsa di pomodoro

In un pentolino, metti un filo d’olio extravergine d’oliva e versa la salsa di pomodoro. Aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco medio per circa 5-6 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Per un tocco di freschezza, aggiungi qualche foglia di basilico spezzettata a mano. La salsa deve risultare densa e profumata.


4. Assemblaggio delle melanzane alla Caprese

Quando la salsa è pronta, mettila sopra le melanzane già grigliate, in padella e aggiungi le fette di mozzarella ben scolata.

Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 2 minuti, giusto il tempo che la mozzarella si sciolga diventando filante e irresistibile.


5. Servizio e consigli

Una volta pronte, spegni il fuoco e completa con abbondanti foglie di basilico fresco.

Le Melanzane alla Caprese in padella sono deliziose appena fatte, con la mozzarella ancora filante. Ma sono altrettanto buone servite tiepide o fredde, perfette per una cena estiva o per arricchire un buffet.

Puoi accompagnarle con del pane fresco, focaccia o anche servirle come contorno per secondi di carne o pesce.

Se vuoi un gusto ancora più deciso, puoi sostituire la mozzarella con della scamorza affumicata.


Consigli per una riuscita perfetta:

  • Scola bene la mozzarella: più è asciutta, meno acqua rilascerà in cottura.
  • Usa melanzane sode e freschissime: scegli quelle dalla buccia liscia e senza ammaccature.
  • Non cuocere troppo a lungo la mozzarella: bastano pochi minuti col coperchio per ottenere un effetto filante senza che diventi gommosa.
  • Puoi arricchire la salsa: se vuoi, aggiungi uno spicchio d’aglio in camicia o un pizzico di origano durante la cottura della salsa di pomodoro.

Per il video delle MELANZANE ALLA CAPRESE IN PADELLA CLICCA QUI

  • PER SAPERNE DI PIU’ SULLE MELANZANE, clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto