Scopri come preparare delle deliziose zucchine marinate senza cottura, perfette come contorno estivo. Fresche, leggere e profumate al limone e basilico!

Se anche tu, con l’arrivo della bella stagione, hai voglia di piatti leggeri, veloci e pieni di sapore… questa ricetta fa proprio al caso tuo! Oggi ti faccio vedere come preparare delle zucchine marinate senza cottura, profumatissime, colorate e perfette da servire come antipasto o contorno.
È una di quelle ricette che si fanno in pochissimo tempo, senza accendere i fornelli (cosa che, diciamocelo, in estate è sempre una gran cosa!). L’unica cosa che ti servirà è un po’ di pazienza per il tempo di marinatura in frigo… ma ti assicuro che l’attesa verrà ripagata!

Attrezzature
Prima di cominciare, ecco cosa ti consiglio di preparare sul piano di lavoro:
- Un pelapatate (o una mandolina)
- Una ciotolina e una frusta per emulsionare la marinata.
- Pellicola trasparente per coprire
- Un rigalimoni
Se hai tutto pronto… partiamo subito!
Ingredienti per per le zucchine marinate
per 4 persone:
- 600 g di zucchine chiare o romanesche ( 3 zucchine)
- 1 mazzetto di basilico fresco
- 120 g di spremuta di limone (circa 2-3 limoni, dipende da quanto sono succosi)
- La scorza grattugiata (zeste) di 2 limoni bio
- 80 g di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.

Procedimento per le zucchine marinate
1. Prepara le zucchine
Lava bene le zucchine, asciugale e elimina le estremità. Con un pelapatate, ricava delle fettine sottili nel senso della lunghezza. Se preferisci, puoi usare una mandolina, regolando lo spessore al minimo. Più sottili sono, meglio assorbiranno il condimento.
2. Prepara la marinata
In una ciotolina, unisci la spremuta di limone, l’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Mescola bene con una forchetta o una piccola frusta per ottenere un’emulsione omogenea e profumata.
3. Condisci le zucchine
Nella ciotola grande, inizia a disporre le zucchine a strati. Versa un po’ di marinata su ogni strato, poi basilico spezzettato a mano e zeste di limone, fino a terminare tutti gli ingredienti.
4. Lascia riposare
Copri la ciotola con la pellicola trasparente e mettila in frigorifero. Lasciale riposare almeno 4 ore, ma se riesci, ti consiglio di prepararle il giorno prima: tutta la notte in frigo renderà le zucchine ancora più saporite e morbide.

Consigli, varianti e conservazione
👉 Quanto si conservano?
Le zucchine marinate si conservano in frigorifero per 2-3 giorni ben coperte. Più tempo passano, più diventano morbide e saporite. Ti consiglio però di consumarle entro questo tempo per mantenere il gusto fresco del limone e del basilico.
👉 Varianti da provare:
- Con menta fresca: Se vuoi un profumo ancora più fresco e intenso, puoi sostituire o aggiungere qualche foglia di menta al posto del basilico.
- Con un tocco di aglio: Se ami i sapori più decisi, puoi mettere uno spicchio d’aglio intero leggermente schiacciato nella marinata. Ricordati però di toglierlo prima di servire!
- Con aceto di mele: Se preferisci un’acidità più delicata, puoi sostituire una parte del limone con un cucchiaio di aceto di mele.
- Con frutta secca: Prima di portarle in tavola, aggiungi una manciata di pinoli tostati o di mandorle a lamelle per dare croccantezza.
- Con formaggio: Per una versione più ricca, puoi completare il piatto con qualche scaglia di Parmigiano prima di servire.
👉 Come servirle:
- Perfette come contorno per secondi di carne o pesce.
- Ideali da mettere su una fetta di pane tostato per una bruschetta veloce e sfiziosa.
- Ottime anche come antipasto freddo in una cena estiva tra amici.
Il mio consiglio finale:
Questa è una di quelle ricette “salva cena” da avere sempre nel repertorio, soprattutto nei mesi caldi. Pochi ingredienti, pochi minuti di preparazione… e un risultato fresco, leggero e profumatissimo.
Provale, personalizzale come vuoi… e poi, come sempre, se ti va, fammi sapere se ti sono piaciute!
- Per il video delle ZUCCHINE MARINATE, clicca qui
- ZUCCHINE, PROPRIETA’, VARIETA’ E USI IN CUCINA: clicca qui