Scopri come preparare delle deliziose zucchine in pastella: leggere, croccanti e profumate con limone e menta. Un antipasto o contorno estivo perfetto!

Croccanti fuori, morbide dentro, con un profumo fresco e delicato che ricorda le tavole d’estate: queste zucchine in pastella sono una vera coccola per il palato. Un piatto semplice, ma irresistibile, dove la genuinità degli ingredienti viene esaltata da una pastella leggera e profumata alle zeste di limone e menta fresca. Ideali come antipasto, contorno sfizioso o anche per un aperitivo casalingo, le zucchine in pastella conquistano grandi e piccoli con la loro doratura perfetta e il gusto pieno e aromatico.
Il segreto sta nella pastella: senza uova, con un tocco di lievito e acqua ben fredda per ottenere quella crosticina fragrante che fa “crunch” al primo morso. Una frittura fatta a regola d’arte le rende asciutte e leggere, perfette da gustare appena fatte o anche a temperatura ambiente.
Con pochissimi ingredienti e in meno di mezz’ora porterai in tavola un piatto che profuma di casa, di stagioni calde e di semplicità. Le amerai al primo assaggio — e chi le prova vorrà subito la ricetta!
📝 Ingredienti per le zucchine in pastella
per 4 persone
- 3 zucchine medie (circa 600 g)
- 200 g di farina 0 o 00
- 240 g di acqua fredda
- 5 g di sale
- 4 g di lievito istantaneo per torte salate
- Zeste di 1 limone bio
- Qualche foglia di menta fresca
- 1 litro di olio di arachidi per friggere
🔧 Attrezzature utili
- Ciotole capienti
- Frusta a mano
- Grattugia per le zeste
- Coltello e tagliere
- Mandolina
- Padella dai bordi alti o casseruola per frittura
- Schiumarola o pinze da cucina
- Carta assorbente
- Vassoio o piatto da portata
👩🍳 Procedimento per le zucchine in pastella
- Prepara le zucchine
Lava bene le zucchine, spuntale alle estremità e tagliale a rondelle sottili con la mandolina – Tienile da parte. - Prepara la pastella
In una ciotola, versa la farina, il lievito istantaneo e il sale. Aggiungi l’acqua fredda a filo, mescolando con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Aggiungi le zeste di limone e le foglie di menta spezzettate a mano. Lascia riposare 10-15 minuti. - Porta l’olio a temperatura
Versa l’olio in una padella dai bordi alti o in una casseruola. Scalda l’olio fino a 165–170°C (puoi fare la prova con uno stecchino: se fa le bollicine intorno, è pronto). - Scola e asciuga
Quando le zucchine sono dorate e croccanti, scolale con una schiumarola e adagiale su carta assorbente. Continua fino a terminare gli ingredienti. - Friggi le zucchine
Immergi le rondelle di zucchina nella pastella, mescola, poi prelevale con un cucchiaio, e immergile nell’olio caldo. Friggi poche alla volta per evitare che la temperatura dell’olio si abbassi. - Servi subito
Servi le zucchine in pastella ben calde, magari accompagnate da una salsina allo yogurt, una maionese aromatica o semplicemente con una spruzzata di limone.




💡 Consigli
Per una pastella ancora più leggera, puoi sostituire metà dell’acqua con acqua frizzante freddissima.
- Se vuoi una variante più rustica, puoi aggiungere un cucchiaio di parmigiano grattugiato alla pastella.
- Sono perfette anche da portare in un picnic o da servire in un buffet freddo!
- Per il video delle zucchine in pastella CLICCA QUI
- Per saperne di più sulle zucchine, clicca qui