Sfogliatelle con crema pasticcera e frutti di bosco: 3 idee diverse spiegate passo-passo. Croccanti e golose!


Le sfogliatelle di pasta sfoglia con crema e frutti di bosco sono il dolce furbo per colazioni speciali, brunch e merende eleganti. Si preparano in poco tempo, fanno una figura stupenda in teglia e, con tre semplici tagli e pieghe, puoi ottenere tre modelli diversi: fiore, stella (tipo girandola) e pacchetto. La base è croccante, la crema è vellutata e i frutti di bosco regalano freschezza e colore. Di seguito trovi ricetta, attrezzature e tutte le istruzioni per creare le forme senza difficoltà.
Ingredienti per le sfogliatelle
Pasta:
- 500 g di pasta sfoglia rettangolare (oppure 2 fogli sovrapposti)
Crema pasticcera:
- 2 tuorli
- 50 g di zucchero
- 25 g di amido di mais
- 250 g di latte
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o semini di ½ bacca)
Finitura:
- More, lamponi e mirtilli q.b.
- 1 tuorlo + 3 gocce di aceto + 1 cucchiaio di acqua (per spennellare)
Cottura: forno ventilato preriscaldato a 175°C per 15 minuti, fino a doratura.
Attrezzature per le sfogliatelle
- Teglia e carta forno
- Coltello affilato o rotella liscia per tagliare la sfoglia
- Frusta, pentolino e ciotola per la crema
- Sac à poche (o due cucchiaini) per dosare la crema
- Pennello da cucina
Crema pasticcera, base della farcitura
- In una ciotola frulla brevemente tuorli e zucchero, l’amido di mais il latte e la vaniglia; versa tutto in un pentolino e porta sul gas.
- Cuoci a fuoco dolce, mescolando, finché la crema vela il cucchiaio. Trasferisci in una ciotola, copri a contatto e raffredda completamente (10–15 min in frigo).
Tip: una crema ben fredda tiene la forma in cottura e non “scappa” dai bordi.
Procedimento per le sfogliatelle
- Srotola la pasta sfoglia fredda di frigo su carta forno. Se usi due fogli, sovrapponili perfettamente (otterrai più struttura e fogliazione).
- Rifila i bordi, dovrai ricavare: quadrati da 10 cm o dischi Ø 10 cm a seconda del modello.
Come creare le 3 forme (passo-passo)
1) Stella/Girandola (con mirtilli)
- Parti da un quadrato. Incidi quattro tagli a croce senza arrivare al centro (lascia 2 cm intatti). Porta i quattro angoli del quadrato verso il centro, creando cosi una sorta di triangoli.
- Metti la crema al centro… aggiungi 4 mirtilli e ripiega le punte sigillandole , formando così una classica girandola.

2) Pacchetto/Fiocco (con more)

- Parti da un quadrato. Incidi gli angoli, creando delle “asole”
- Porta i lembi tagliati verso verso il centro e premi leggermente (come a formare un fiocco/pacchetto)
- Metti un ciuffo di crema al centro
- Completa con una mora (o 2 piccole) al centro.
3) Fiore (con lamponi)
- Parti da un disco. Con il coltello pratica 8 tagli equidistanti tutto attorno, creando petali ma senza tagliare il cerchio centrale (lascia 2–3 cm integri).
- Metti un cucchiaino di crema nel centro.
- Pizzica leggermente la punta di ogni petalo verso l’interno per dare volume (come nella foto).
- Posiziona 3 lamponi sulla crema.

Nota: tieni la sfoglia fredda mentre lavori (se si scalda, rimetti i pezzi 5–10 minuti in frigo).
Assemblaggio e cottura


- Disponi le sfogliatelle sulla teglia rivestita di carta forno, ben distanziate.
- Prepara l’emulsione (tuorlo + acqua + gocce di aceto) e spennella solo la sfoglia senza toccare la crema.
- Inforna a 175°C ventilato per 15 minuti, o finché risultano dorate e la sfoglia ben sviluppata.
- Lascia intiepidire su griglia. A piacere, zucchero a velo prima di servire.

Consigli per un risultato perfetto
- Freddo è meglio: sfoglia e teglia fredde aiutano lo sviluppo in forno.
- Crema stabile: se vuoi più tenuta, aggiungi 5 g di amido in più (totale 30 g).
- Frutti interi: scelti asciutti e compatti, così non bagnano la crema in cottura.
- Brillantezza: se vuoi una volta fredde, puoi spennellare leggermente i frutti con gelatina neutra.
- Varianti: provale crema al limone
- Conservazione: sotto campana in frigo fino a 24 ore.
Domande frequenti
Posso cuocere la sfoglia prima e farcire dopo?
Sì: cuoci i gusci bucherellati e appesantiti (con pesetti), poi farcisci con crema fredda e frutta fresca. Risultato più croccante, stile pasticceria.
Posso usare frutti diversi?
Certo: fragoline, ribes, fettine di pesca o albicocca (meglio mature ma sode).
Per il video delle SFOGLIATELLE clicca qui
Per preparare la pasta sfoglia in casa clicca qui