Pasta Sfoglia Fatta in Casa

Scopri come preparare la pasta sfoglia fatta in casa, friabile e burrosa, perfetta per ricette dolci e salate. Procedimento semplice e ingredienti genuini per risultati da pasticceria.

La pasta sfoglia è un impasto friabile e burroso, perfetto per preparazioni dolci e salate. Con pochi ingredienti e seguendo attentamente le fasi di lavorazione e riposo, potrai ottenere una sfoglia leggera, croccante e irresistibile, ideale per torte salate, croissant, vol-au-vent e tante altre delizie.

Ingredienti per la pasta sfoglia

  • 330 g di farina 0
  • 165 g di acqua
  • Un pizzico di sale
  • 250 g di burro bavarese (o margarina per pasta sfoglia)

Attrezzature

  • Ciotola capiente
  • Coltello
  • Pellicola trasparente
  • Mattarello
  • Carta da forno
  • Banco di lavoro infarinato

Procedimento della pasta sfoglia

  1. Preparazione del pastello
    • In una ciotola, unisci farina, acqua e un pizzico di sale.
    • Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e compatta.
    • Con un coltello, pratica una croce sulla superficie della pasta.
    • Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  2. Preparazione del burro
    • Poni il burro tra due fogli di carta da forno.
    • Con il mattarello, battilo ripetutamente fino a ottenere un rettangolo di 15 x 20 cm e uno spessore di 2 cm.
  3. Stesura della pasta e incorporazione del burro
    • Riprendi il pastello dal frigo e posalo sul banco infarinato.
    • Apri la croce con le mani e disponi la pasta con la dritta davanti a te.
    • Stendi i quattro lembi della croce fino a uno spessore di 5 mm, lasciando il centro più spesso.
    • Poni il burro al centro e coprilo con i lembi laterali della pasta.
  4. Primo giro di sfogliatura
    • Premi con il mattarello sulla superficie dal basso verso l’alto, poi stendi delicatamente nel senso della lunghezza fino a uno spessore di 5 mm.
    • Gira la pasta di un quarto di giro e piegala in tre.
    • Ripeti: quarto di giro e piega in tre.
    • Avvolgi nella pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  5. Secondo e terzo giro di sfogliatura
    • Ripeti il procedimento precedente per le due fasi successive.
    • Tra ogni fase, lascia riposare la pasta in frigorifero per almeno 30 minuti.
  6. Riposo finale
    • Dopo i tre cicli (sei giri complessivi), lascia riposare la pasta in frigorifero per circa un’ora.
    • La pasta sfoglia è ora pronta per essere utilizzata in ricette dolci e salate.
pasta sfoglia
pasta sfoglia
pasta sfoglia
pasta sfoglia

Conservazione della pasta sfoglia

  • In frigorifero: fino a 3 giorni avvolta in pellicola.
  • In congelatore: stesa e arrotolata all’interno di carta forno.

Per il video della mia PASTA SFOGLIA CLICCA QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto