Crostata con confettura di frutti di bosco: una ricetta semplice con frolla all’olio, profumata e perfetta per ogni momento della giornata.

La crostata con confettura di frutti di bosco è un dolce casalingo, genuino e irresistibile, perfetto per la colazione, la merenda o da servire a fine pasto. Con una pasta frolla all’olio, leggera e profumata, e la dolcezza intensa della confettura, questa crostata è facile da preparare e conquista tutti al primo morso.
Scopri come realizzarla con pochi ingredienti senza stampo e senza burro!
Ingredienti per una crostata con confettura da 24 cm:
Per la pasta frolla all’olio:
- 300 g di farina 00
- 2 uova medie
- 80 g di olio di girasole
- 8 g di lievito per dolci
- 100 g di zucchero
- zeste di limone/ bacca di vaniglia
- 1 tuorlo con 3 gocce di aceto per spennellare la crostata
Per la farcitura:
- circa 300 g di confettura di frutti di bosco (senza zuccheri aggiunti, se preferisci un gusto più naturale)
🧰 Attrezzatura necessaria:
- Ciotola capiente
- Frusta a mano o forchetta
- Spatola o cucchiaio
- Carta da forno
- Coltello o rotella per i decori
👩🍳 Preparazione passo passo:
- Prepara l’impasto
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero. Aggiungi l’olio di girasole e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Incorpora la farina setacciata con il lievito, poco alla volta, fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. - Stendi la base
Tieni da parte una piccola porzione di impasto per le strisce decorative. Stendi il resto su carta da forno, e fai dei tagli sul bordo della base - Farcisci la crostata
Versa la confettura di frutti di bosco sulla base e livella bene con il dorso di un cucchiaio. tieniti distante dal bordo. Intreccia i tagli come nel video. - Decora e cuoci
Stendi l’impasto rimanente e ricava delle strisce da intrecciare sopra la confettura. Spennella le strisce e il bordo con un tuorlo e 3 gocce di aceto. Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 170°C per circa 30-35 minuti, finché sarà dorata. - Lascia raffreddare
Sforna la crostata e lasciala raffreddare completamente prima di servirla.

✨ Consigli finali:
- Per un profumo extra, puoi aggiungere all’impasto qualche goccia di aroma di rum.
- Usa una confettura artigianale o fatta in casa per un sapore ancora più autentico.
- La crostata si conserva fino a 4-5 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.
Per la video ricetta della CROSTATA CON CONFETTURA clicca qui sotto
Se prepari la confettura in casa , scopri come STERILIZZARE I BARATTOLI
Per preparare in casa la MARMELLATA DI LIMONI CLICCA QUI SOTTO
Per preparare in casa la MARMELLATA DI ARANCE CLICCA QUI SOTTO