Pappardelle al ragù bianco di vitello: ricetta rustica, delicata e perfetta per ogni occasione

Pappardelle al ragù bianco di vitello: ricetta con pasta fatta in casa e sugo delicato, perfetta per un pranzo rustico e raffinato.

pappardelle al ragù bianco
pappardelle al ragù bianco

Le pappardelle al ragù bianco di vitello rappresentano uno di quei primi piatti capaci di coniugare raffinatezza e tradizione. A differenza del classico ragù al pomodoro, questa versione “bianca” punta tutto sulla qualità della carne e sulla dolcezza delle verdure, senza coprirne il sapore con il pomodoro. Il risultato è un condimento profumato, e leggero, perfetto per avvolgere una pasta fresca ruvida e porosa, come le pappardelle fatte in casa.

Preparare la pasta all’uovo fresca, infatti, non è complicato come può sembrare: con pochi ingredienti e un po’ di manualità, otterrai una base perfetta per raccogliere il ragù bianco in ogni boccone.

Questa ricetta è perfetta per un pranzo della domenica, un’occasione speciale o anche per chi vuole concedersi un piatto genuino, preparato con amore e ingredienti semplici.




📝 Ingredienti per le pappardelle al ragù bianco (per 4 persone)

👉 Per la pasta all’uovo:

  • 4 uova intere
  • 200-220 g di farina 0
  • 200-220 g di semola rimacinata di grano duro

👉 Per il ragù bianco di vitello:

  • 500 g di carne macinata di vitello
  • 80 g di cipolla
  • 80 g di sedano
  • 80 g di carota
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Coriandolo q.b. (fresco o secco)
  • Parmigiano o Grana Padano grattugiato a piacere

🧰 Attrezzatura necessaria:


👩‍🍳 Preparazione delle pappardelle al ragù bianco

✳️ 1. Prepara la pasta fresca all’uovo

  1. Disponi la farina e la semola a fontana sulla spianatoia. Rompi al centro le uova e inizia a incorporare con una forchetta.
  2. Impasta con le mani per almeno 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  3. Avvolgi l’impasto in pellicola e lascialo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
  4. Stendi l’impasto in una sfoglia spessa circa 1-1,5 mm.
  5. Taglia delle pappardelle larghe 1,5-2 cm, infarina leggermente e mettile da parte.

✳️ 2. Prepara il ragù bianco di vitello

  1. Trita finemente cipolla, sedano e carota.
  2. In una casseruola capiente, scalda un filo d’olio evo e aggiungi il trito di verdure. Fai soffriggere per 8-10 minuti a fuoco basso.
  3. Aggiungi la carne macinata di vitello e rosola bene, mescolando e sgranando con il cucchiaio di legno.
  4. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente.
  5. Aggiusta di sale e pepe, e unisci un pizzico di coriandolo per un tocco profumato.
  6. Copri e cuoci a fiamma dolce per circa 30-40 minuti. Se necessario, aggiungi poca acqua per mantenere il sugo morbido.
pappardelle al ragù bianco

✳️ 3. Cuoci le pappardelle e servi

  1. Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci le pappardelle per 2-3 minuti (se fresche).
  2. Scolale delicatamente e trasferiscile nella casseruola con il ragù.
  3. Manteca bene a fuoco spento con Parmigiano o Grana grattugiato.
  4. Servi caldo, con una macinata di pepe nero e una fogliolina di prezzemolo, se ti piace.
pappardelle al ragù bianco

🍷 Consigli finali e varianti

  • Se preferisci un gusto più deciso, puoi aggiungere un cucchiaio di panna fresca al ragù a fine cottura.
  • Per una versione più rustica, prova ad aggiungere pancetta dolce o salsiccia sgranata insieme al vitello.
  • Le pappardelle si possono preparare anche con sola farina 00, ma la semola dona più corpo e tenuta in cottura.
  • Questo ragù si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni e può essere anche congelato in vaschette apposite con coperchio.

Per la video ricetta delle PAPPARDELLE AL RAGU’ BIANCO CLICCA QUI

pappardelle al ragù bianco
pappardelle al ragù bianco
pappardelle al ragù bianco
pappardelle al ragù bianco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto