Ciambellone classico: soffice, alto e irresistibile

Il ciambellone classico: la ricetta soffice e profumata della mia mamma, perfetta per colazioni e merende genuine. Alto, spugnoso e irresistibile!

ciambellone classico

Il ciambellone classico è uno dei dolci casalinghi più amati in assoluto. È semplice, genuino e profuma di casa, colazioni lente e merende piene di affetto. Questa è la ricetta di mia madre, ed è speciale perché custodisce tutti i segreti di una tradizione autentica: un dolce altissimo, soffice, profumato, con una consistenza spugnosa che si scioglie in bocca.

Perfetto per la colazione, ottimo da inzuppare nel latte, ma anche buonissimo da solo, magari con una spolverata di zucchero a velo. Non servono ingredienti difficili né tecniche complesse, solo un po’ di cura… e tanto tanto amore.

Ingredienti del ciambellone classico per uno stampo da 24 cm

  • 4 uova medie (a temperatura ambiente)
  • 200 g di zucchero
  • 90 g di olio di girasole
  • 90 g di latte (a temperatura ambiente)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Zeste di 1 limone biologico
  • 300 g di farina 0 o 00
  • 16 g di lievito per dolci (1 bustina)

🧰 Attrezzatura necessaria:


👩‍🍳 Preparazione passo passo del ciambellone classico

✳️ 1. Monta uova e zucchero

In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero per almeno 5-6 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un ciambellone alto e soffice.

✳️ 2. Aggiungi i liquidi e gli aromi

Unisci l’olio di girasole a filo continuando a montare, poi il latte a temperatura ambiente. Aggiungi anche l’estratto di vaniglia e le zeste grattugiate di limone. Mescola con delicatezza per non smontare il composto.

✳️ 3. Incorpora le polveri

Setaccia insieme la farina e il lievito e aggiungili in 2-3 riprese al composto, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per mantenere l’aria incorporata.

✳️ 4. Versa e cuoci

Imburra e infarina uno stampo da ciambella da 24 cm o utilizza uno spray antiaderente. Versa l’impasto e livella delicatamente.

Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 175°C per circa 45 minuti. Fai la prova stecchino: deve uscire asciutto.

✳️ 5. Raffredda e servi

Sforna il ciambellone e lascialo raffreddare nello stampo per almeno 10-15 minuti, poi sformalo su una gratella. Quando è completamente freddo, spolvera con zucchero a velo.

ciambellone classico

💡 Consigli della mamma:

  • Usa ingredienti a temperatura ambiente: favoriscono una lievitazione uniforme.
  • Se vuoi variare, puoi aggiungere gocce di cioccolato, uvetta o frutta secca.
  • Ottimo anche con una glassa al limone o una farcitura leggera di marmellata.
  • Si conserva morbido per 4-5 giorni sotto una campana per dolci.

📌 Perché questo ciambellone è speciale

Questa è la ricetta di mia mamma, e si sente al primo morso: la consistenza soffice, il profumo naturale di limone e vaniglia, e quella dolcezza semplice che riporta subito ai ricordi d’infanzia. È la torta che accoglie, che non delude mai, che ti fa sentire a casa.

Per il video del CIAMBELLONE CLASSICO clicca qui sotto

  • Per saperne di più sulla corretta conservazione delle uova CLICCA QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto