Scopri la ricetta dei Calzoni in Padella senza lievito: solo 4 ingredienti, pronti in 10 minuti, facili e super filanti!

Quando hai voglia di qualcosa di sfizioso, ma non vuoi attendere ore per la lievitazione, questi calzoni in padella senza lievito sono la soluzione perfetta! Si preparano in pochissimo tempo con un impasto facilissimo e solo 4 ingredienti principali, senza lievito e senza tempi di attesa. Il risultato? Calzoni croccanti fuori e morbidissimi dentro, pronti in soli 10 minuti!
Ideali per una cena veloce, per un pranzo in famiglia o per una serata tra amici, questi calzoni si cuociono direttamente in padella e si farciscono con un ripieno filante e irresistibile. Ti basteranno pochi e semplici passaggi per portare a tavola una ricetta che conquisterà tutti!
Ingredienti per i calzoni in padella
per 9/10 calzoni
Per l’impasto:
- 350 g di farina 0 (meglio se con 12 g di proteine)
- 175 g di acqua
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 7 g di sale
Per la farcitura:
- 200 g di passata di pomodoro
- 200 g di scamorza affumicata
- 300 g di spinaci saltati in padella (già pronti e ben strizzati)
- 200 g di crescenza
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Origano q.b.
Attrezzature utili:
- Una ciotola capiente
- Mattarello
- Padella antiaderente grande (almeno 28 cm di diametro)
- Cucchiaio di legno o spatola
- Un panno pulito
- Tagliere e coltello

Procedimento per i calzoni in padella
1. Prepara l’impasto veloce
In una ciotola capiente, versa la farina e aggiungi il sale. Mescola bene, quindi unisci l’acqua e l’olio extravergine di oliva. Inizia a impastare con un cucchiaio di legno e poi prosegui a mano fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Non è necessario far riposare l’impasto, ma se vuoi un risultato ancora più elastico, coprilo con pellicola e lascialo riposare per 10 minuti mentre prepari il ripieno.
2. Prepara il ripieno saporito
Versa la passata di pomodoro in una ciotola e condiscila con un filo d’olio, un pizzico di sale e abbondante origano. Taglia la scamorza affumicata a cubetti e tienila da parte.
Assicurati che gli spinaci saltati siano ben asciutti: strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso e sminuzzali grossolanamente.
3. Stendi i calzoni
Dividi l’impasto in parti uguali e stendi ciascun pezzo con il mattarello su un piano leggermente infarinato, formando dei dischi sottili di circa 20 cm di diametro.
Distribuisci al centro di alcuni dischi un cucchiaio di passata di pomodoro condita, qualche fetta di scamorza, su altri spinaci e un po’ di crescenza.
Ripiega l’impasto su sé stesso formando una mezza luna, sigilla bene i bordi premendo con le dita, ritaglia la pasta in eccesso e chiudi con i rebbi di una forchetta.
4. Cottura in padella
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio. Quando è ben calda, adagia il primo calzone e cuocilo per circa 2/3 minuti per lato, fino a doratura.
Procedi allo stesso modo con tutti i calzoni, mantenendoli al caldo mentre cuoci gli altri.
5. Servizio e consigli
Servi i calzoni ben caldi, con il formaggio che fila e il ripieno ancora morbido e saporito.
Questi calzoni sono perfetti anche da portare fuori casa o da preparare in anticipo: ti basterà scaldarli in padella per qualche minuto al momento di servirli.
Puoi personalizzare il ripieno con ciò che preferisci: prosciutto cotto, funghi trifolati, zucchine grigliate, o con un mix di formaggi filanti.
Consigli per la riuscita perfetta:
- Scegli una farina medio forte (12 g di proteine) per un impasto elastico e facile da stendere.
- Ricorda di sigillare bene i bordi per evitare la fuoriuscita del ripieno durante la cottura.
- Cuoci i calzoni a fuoco medio-basso per dorarli alla perfezione senza bruciarli.
- Se desideri, puoi spennellarli con un filo d’olio prima della cottura per un effetto ancora più croccante.

Perché amerai questa ricetta:
✔ Solo 4 ingredienti per l’impasto
✔ Senza lievito e senza tempi di attesa
✔ Cottura in padella, velocissima
✔ Ripieno filante e super goloso
✔ Pronti in 10 minuti!
- Per il video dei CALZONI IN PADELLA CLICCA QUI
- Prepara la PIZZA NAPOLETANA, CLICCA QUI