Fagiolini marinati al limone: contorno leggero e fresco con erbe aromatiche, perfetto per l’estate. Semplice da preparare e ricco di gusto!

Un contorno fresco e profumato, perfetto per l’estate: i fagiolini marinati al limone sono leggeri, facili da preparare e incredibilmente versatili. Il profumo delle erbe e l’aroma agrumato del limone li rendono perfetti da gustare freddi, per accompagnare carne, pesce o piatti vegetariani.

✅ Ingredienti per i fagiolini marinati
per 4 persone:
- 700 g di fagiolini freschi
- Zeste di 1 limone bio
- 40 ml di succo di limone
- 1 cucchiaino di senape
- 60 ml di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di prezzemolo
- 3 foglie di basilico fresco
🧰 Attrezzatura necessaria:
- Tagliere
- Coltello
- Pentola capiente
- Ciotole (2: una per la marinata e una per i fagiolini)
- Grattugia e rigalimoni
- Frusta o forchetta (per emulsionare)
- Mestolo forato o scolapasta
- Pellicola alimentare
- Cucchiaio di legno
👩🍳 Procedimento per i fagiolini marinati:
1. Prepara la marinata
In una ciotolina versa l’olio extravergine di oliva, il succo di limone, la zeste grattugiata, la senape, sale e pepe. Unisci le erbe aromatiche (rosmarino, prezzemolo e basilico) e lavora tutto con una forchetta o frusta fino a ottenere un’emulsione profumata. Metti da parte.
2. Pulisci e cuoci i fagiolini
Spunta i fagiolini (togli le estremità), lavali e lessali in abbondante acqua salata per circa 15 minuti dal momento in cui l’acqua torna a bollire. Devono risultare cotti ma non sfatti.
3. Scola e condisci
Scola i fagiolini con un mestolo forato o uno scolapasta e trasferiscili in una ciotola capiente. Quando si sono intiepiditi, versa sopra la marinata preparata. Mescola bene per distribuirla uniformemente.
4. Riposo
Copri la ciotola con pellicola e lascia riposare i fagiolini marinati per almeno 15 minuti. Questo tempo permetterà agli aromi di penetrare bene.
5. Servi freddi
Puoi tenere i fagiolini in frigo e servirli freddi. Sono ottimi da soli, ma anche accanto a formaggi freschi, frittate o secondi piatti.

💡 Consiglio personale
Questa ricetta è nata in una delle mie estati più intense, quando cercavo contorni leggeri ma ricchi di gusto per accompagnare le grigliate in famiglia. È diventata uno dei miei must: fresca, profumata e sempre molto apprezzata! Puoi personalizzarla aggiungendo scaglie di Parmigiano o qualche noce tritata per una nota croccante.
Per il video dei miei FAGIOLINI MARINATI, clicca qui
- Per saperne di più sui FAGIOLINI clicca qui
Solo GRAZIE….già dalla descrizione me li pregusto .baci
Grazie a te
Grazie a te Eugenia
Ottimi ,come le zucchine e le melanzane marinate .Grazie Rita
Grazie di cuore
Grazie mille