Orecchiette con pesto di verdure! Ricetta fresca, e leggera, perfetta per l’estate, da preparare in anticipo e portare ovunque.

Orecchiette con pesto di verdure: un primo piatto estivo ricco di gusto e leggerezza
Cerchi un piatto fresco, saporito e colorato per affrontare il caldo con gusto? Le orecchiette con pesto di verdure sono quello che fa per te! Una ricetta estiva semplice e genuina, perfetta per un pranzo leggero, una cena all’aperto o da portare in ufficio o in spiaggia.
Il pesto si prepara con verdure grigliate e profumate al rosmarino, per un risultato cremoso, nutriente e irresistibile. E la cosa più comoda? Puoi prepararlo in anticipo!

🛠 Attrezzature necessarie
- Tagliere e coltello
- Teglia da forno o piastra per grigliare
- Pentola per cuocere la pasta
- Mixer o frullatore
- Ciotole per la preparazione
- Schiumarola o scolapasta
Ingredienti per le orecchiette con pesto di verdure
per 4 persone
- 400 g di orecchiette
- 1 melanzana
- 1 zucchina
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 2 rametti di rosmarino
- Qualche foglia di basilico fresco
- 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.

👩🍳 Procedimento per le orecchiette con pesto di verdure
1. Prepara le verdure
Lava bene tutte le verdure. Taglia la melanzana e la zucchina a rondelle o mezze lune, la cipolla a fette, e i peperoni a falde.
2. Cuoci in forno o griglia
Cuoci le verdure le verdure in forno con un filo d’olio, l’aglio in camicia e qualche rametto di rosmarino per profumarle sale e pepe. A scelta puoi grigliarle., evitando così di dover accender il forno.
3. Frulla il pesto di verdure
Una volta raffreddate, metti le verdure nel mixer con un filo d’olio, il Parmigiano, qualche foglia di basilico fresco, sale e pepe. Frulla fino a ottenere una crema morbida ma non troppo liscia — deve rimanere un po’ rustica.
4. Cuoci la pasta
Porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci le orecchiette al dente. Scolale in una ciotola, aggiungi olio evo e mescola ogni 3/4 minuti fino a raffreddamento.
5. Manteca e servi
In una ciotola capiente, unisci le orecchiette al pesto di verdure. Mescola bene e servi con un filo di olio evo, pepe e qualche fogliolina di basilico.


🌿 Consigli utili
- Puoi arricchire il piatto con una manciata di mandorle tostate o pinoli.
- Il pesto di verdure si conserva in frigo per 2-3 giorni in un barattolo di vetro ben chiuso, coperto con un filo d’olio.
Un piccolo omaggio alle orecchiette
Le orecchiette sono un formato di pasta tipico della tradizione pugliese, amate per la loro forma concava che “abbraccia” perfettamente i condimenti. Il nome deriva proprio dalla loro somiglianza con delle piccole orecchie.
Nate nelle cucine del Sud Italia, oggi sono protagoniste anche di piatti creativi come questo, in cui si fondono con un pesto di verdure estivo, leggero e gustoso.
Versatili e sempre perfette, portano in tavola la semplicità e il calore della cucina italiana.
Cucina d’estate: semplicità che conquista
Cucinare d’estate significa lasciarsi ispirare dai colori e dai profumi dell’orto. È il momento perfetto per riscoprire piatti leggeri, genuini e pieni di vita.
Le orecchiette con pesto di verdure sono l’esempio perfetto di come bastino pochi ingredienti ben scelti per creare qualcosa di speciale. Preparare questo piatto significa anche prendersi cura di sé, con un pasto sano, fatto in casa e ricco di sapore.
Portalo con te in una giornata al mare, gustalo in terrazza o condividilo con chi ami. Perché la cucina, anche d’estate, è sempre un gesto d’amore.
🎥 Non perderti la video-ricetta delle orecchiette con pesto di verdure
- Per saperne di più su come conservare al meglio gli alimenti, clicca qui