Pane di semola in 5 ore: ecco il mio metodo per un pane dorato, croccante e profumato.

Pane di semola in 5 ore: la ricetta veloce per un pane perfetto
Il pane di semola in 5 ore è la soluzione ideale per chi desidera preparare un pane fragrante e dorato in poco tempo, senza lunghe lievitazioni. Grazie all’uso della semola rimacinata di grano duro, e alle tecniche di lavorazione, questo pane avrà una crosta croccante e una mollica soffice e ben alveolata. E’ perfetto da gustare con affettati, formaggi o semplicemente con un filo d’olio.
In questa guida ti spiego come preparare il pane di semola in 5 ore, con tutti i trucchi per ottenere un risultato da forno professionale anche a casa.
🥖 Perché scegliere la semola rimacinata di grano duro?
La semola rimacinata di grano duro è una farina ricca di proteine e glutine, perfetta per panificare. Conferisce al pane:
✅ Un bel colore giallo ambrato
✅ Una crosta croccante e profumata
✅ Una mollica morbida
Inoltre, il pane realizzato con questa farina si conserva più a lungo e mantiene la sua fragranza anche il giorno dopo.
📝 Ingredienti per il pane di semola in 5 ore
500 g di semola rimacinata di grano duro
400 ml di acqua tiepida
10 g di sale
6 g di lievito di birra fresco (oppure 3 g di secco)
🧰 Attrezzatura necessaria per fare il pane di semola
- Ciotola in vetro
- Cucchiaio di legno o in silicone
- Spianatoia in acciaio
- Teglia da forno
- Carta da forno
👩🍳 Procedimento passo passo
1. Sciogliere il lievito
Aggiungi gradualmente 320 g di acqua alla semola, mescola inizialmente con un cucchiaio di legno poi impasta a mano. Lascia in autolisi per 30 minuti.
2. Impastare gli ingredienti
Sciogli il lievito nella restante acqua e aggiungilo gradualmente all’impasto. Poi aggiungi il sale. Impasta per due minuti, copri la ciotola con pellicola e lascia riposare per 30 minuti.
3. Pieghe in ciotola
Fai due giri di pieghe in ciotola a distanza di 20 minuti una dall’altra
4 Laminazione e prima lievitazione
Inumidisci il piano di lavoro con acqua, e stendi l’impasto sottilmente, poi richiudilo piegandolo, pirlalo e mettilo in un contenitore unto con olio evo. Lascialo raddoppiare di volume a temperatura ambiente.
5. Seconda lievitazione
Preriscalda il forno a 250°C ventilato. spolvera semola sul piano di lavoro, rovascia l’impasto e dai la preforma. Attendi 15 minuti e forma il filone o se preferisci la pagnotta. Lascialo lievitare per 20 minuti.
6. Cottura
Incidi la superficie del pane, e inforna su una teglia rivestita di carta forno. Cuoci per 10 minuti a 250° . poi abbassa la temperatura a 220 grai e termina la cottura per circa 25/30 minuti.
Lascia raffreddare su una gratella prima di tagliare.
🍞 Consigli per un pane ancora più buono
✅ Puoi aggiungere semi di sesamo o di lino sulla superficie prima della cottura.
✅ Per una crosta ancora più croccante, inserisci un pentolino d’acqua sul fondo del forno durante la cottura.
✅ Se vuoi un gusto più rustico, sostituisci 50 g di semola con farina integrale.
❄️ Come conservare il pane di semola
Il pane si conserva fresco fino a 3 giorni avvolto in un canovaccio o in un sacchetto di carta. Per conservarlo più a lungo, puoi affettarlo e congelarlo: basterà scaldarlo in forno o tostapane per ritrovare la fragranza originale.
Per la video ricetta del Pane di Semola in 5 ore, clicca qui sotto