Scopri come preparare la pasta all’uovo fatta a mano: dosi, consigli e segreti per una sfoglia perfetta, liscia e facile da lavorare in casa.
C’è un profumo inconfondibile che si sprigiona quando la farina incontra le uova fresche. È il profumo della cucina di casa, di mani che impastano con amore, di storie tramandate da generazioni.
La pasta fresca all’uovo fatta a mano non è solo una ricetta, è un’esperienza. Un piccolo ritorno alle origini, ai tempi lenti, ai gesti che parlano anche senza parole.
Perché preparare la pasta in casa?
Perché farla a mano è un atto di cura. Cura per ciò che portiamo in tavola, ma anche per noi stessi.
Significa fermarsi, prendersi del tempo per ascoltare il ritmo delle proprie mani, per sentire la consistenza dell’impasto che cambia sotto le dita, per vivere un momento che è tutto tuo.
E poi, diciamolo: la soddisfazione di gustare un piatto di tagliatelle, fettuccine o ravioli fatti con le proprie mani… non ha prezzo.
È un piccolo orgoglio, una gioia vera.
Gli ingredienti della tradizione
Non servono molti ingredienti. Solo farina, uova e un pizzico di passione. Ma la differenza la fa il modo in cui li lavori, la pazienza con cui impasti, il tempo che concedi alla pasta per riposare e diventare elastica, vellutata, perfetta da stendere.
Nel mio tutorial ti mostro tutto questo, passo dopo passo, in modo semplice e accessibile a tutti.
Anche se è la tua prima volta, vedrai che riuscirai a ottenere un ottimo risultato.
E se hai già esperienza, potrai riscoprire il piacere di tornare alle basi, con nuovi consigli e qualche trucco in più.
Cosa imparerai nel tutorial 🎥
In questo video di 20 minuti – pensato proprio come una lezione gratuita – ti guiderò dalla A alla Z nella realizzazione della pasta fresca all’uovo:
- Ti spiegherò le proporzioni ideali tra uova e farina.
- Vedrai come impastare a mano, con la giusta tecnica e il movimento giusto.
- Capirai l’importanza del riposo dell’impasto.
- Imparerai a stendere la sfoglia solo con il mattarello, senza bisogno di macchine.
- E infine, ti mostrerò come tagliare la pasta in modo preciso.
Tutto a mano. Tutto con calma. Tutto con il cuore.
Un viaggio dentro la cucina
Preparare la pasta fresca non è solo una questione di tecnica, ma di emozioni.
È il profumo che ti riporta all’infanzia.
È il silenzio della cucina interrotto solo dal rumore dell’impasto sul piano.
È il sorriso di chi assaggia e ti dice: “Ma l’hai fatta tu?”.
È il piacere di creare qualcosa con le tue mani, che nutre il corpo ma anche l’anima.
👩🍳 Ti invito a guardare il mio tutorial completo qui sotto, realizzato con cura per accompagnarti passo passo.
Prepara il grembiule, versa la farina sulla spianatoia e lasciati guidare: insieme, daremo forma a qualcosa di meraviglioso…
La cucina è ancora più bella quando si condivide.
E se vuoi continuare questo percorso con me, iscriviti al canale e resta connesso: la tradizione è solo l’inizio del viaggio.
Dalla mia cucina alla tua, con passione e semplicità.
Rita 💛

Per acquistare la spianatoia in acciaio clicca qui
Usa la farina adatta per fare la pasta: clicca qui
Clicca qui per vedere il tutorial su YouTube
Pingback: Pappardelle al ragù bianco di vitello: ricetta rustica, delicata e perfetta per ogni occasione - Rita Chef