Pasta fredda con ricotta e melanzane – Cremosa, leggera, facile e veloce

Scopri come preparare una pasta fredda con ricotta e melanzane grigliate: cremosa, profumata e facilissima da realizzare. Un primo piatto estivo veloce, vegetariano e irresistibile.

pasta fredda

Con l’arrivo del caldo, cresce la voglia di piatti freschi, leggeri e gustosi, da preparare in anticipo e gustare anche fuori casa. La pasta fredda con ricotta e melanzane è una soluzione perfetta: semplice negli ingredienti, ma ricca di sapore e carattere. Un primo piatto cremoso, vegetariano, profumato al basilico, che si prepara in poco tempo e conquista al primo assaggio.

È l’ideale per un pranzo estivo, da portare in ufficio o da servire in tavola durante una cena con amici o parenti. La dolcezza della melanzana grigliata, unita alla cremosità della ricotta di mucca e al profumo fresco del basilico, crea un condimento delicato ma pieno di personalità. E non serve accendere il forno: solo una griglia e una pentola per la pasta!

Vediamo insieme come si prepara questa ricetta sfiziosa e salutare, con tutti i passaggi ottimizzati per ottenere una pasta fredda ben condita, saporita e con la giusta consistenza.


Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di pasta corta (penne, fusilli, farfalle o rigatoni)
  • 1 melanzana grande (circa 500 g)
  • 400 g di ricotta di mucca fresca
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco in abbondanza

Attrezzature utili:


Procedimento dettagliato:

  1. Prepara la melanzana:
    Lava la melanzana, sbucciala completamente e tagliala a fette spesse circa mezzo centimetro. Grigliale su una piastra ben calda per 2-3 minuti per lato, finché risultano tenere e segnate dalla griglia. Lasciale raffreddare per qualche minuto.
  2. Prepara la crema di melanzane e ricotta:
    Inserisci le fette di melanzane grigliate nel mixer, un filo abbondante di olio extravergine, sale, pepe e tante foglie di basilico fresco. Frulla tutto fino a ottenere una crema liscia e profumata. Unisci la crema ottenuta alla ricotta. Se vuoi una consistenza più fluida, puoi aggiungere un goccio d’acqua o un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
  3. Cuoci la pasta:
    Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta. Scolala molto al dente (almeno 4 minuti prima del tempo indicato sulla confezione) per evitare che si sfaldi nel raffreddamento. Una volta scolata, versala in una ciotola capiente e condiscila subito con un filo d’olio evo per evitare che si attacchi. Mescola ogni tanto mentre si raffredda a temperatura ambiente.
  4. Condisci e completa il piatto:
    Quando la pasta è fredda, uniscila alla crema di ricotta e melanzane. Mescola bene fino a distribuire il condimento in modo uniforme. Aggiungi qualche foglia di basilico fresco per un tocco ancora più aromatico.
  5. Fai riposare e servi:
    Lascia riposare la pasta fredda in frigo per almeno 30 minuti prima di servirla. Tirala fuori qualche minuto prima del pasto per gustarla al meglio, leggermente fresca ma non ghiacciata.
pasta fredda
pasta fredda

Consigli e varianti:

  • Puoi arricchire il piatto con olive nere, mandorle tostate tritate o cubetti di pomodoro fresco, per una versione più ricca e colorata.
  • Se preferisci una consistenza più rustica, non frullare completamente la melanzana: puoi tritarla al coltello e amalgamarla alla ricotta con olio e basilico.
  • Al posto della ricotta di mucca puoi usare ricotta di pecora per un gusto più deciso o formaggio spalmabile per una consistenza ancora più cremosa.
  • Questa ricetta è perfetta anche per buffet freddi o picnic: si conserva bene in frigorifero per 1-2 giorni.

Perché amerai questa pasta fredda:

La pasta fredda con ricotta e melanzane è un piatto genuino, nutriente e facile da personalizzare. In pochi gesti porterai in tavola un primo piatto che racchiude tutta la semplicità e il gusto della cucina estiva italiana. Un’alternativa sfiziosa alle classiche insalate di pasta, perfetta anche per chi segue una dieta vegetariana.

Provala e vedrai quanto è buona… anche il giorno dopo!

Per il video della PASTA FREDDA CON RICOTTA E MELANZANE clicca qui

  • PER SAPERNE DI PIU’ SULLE MELANZANE, CLICCA QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto