Pomodori ripieni – senza cottura, facili e irresistibili, pronti in 10 minuti

Scopri come preparare i pomodori ripieni freddi al tonno: una ricetta senza cottura, veloce, fresca e perfetta per l’estate. Gustosi e scenografici!

pomodori ripieni

Tra le ricette fredde più amate dell’estate, i pomodori ripieni occupano un posto speciale: sono semplicissimi da preparare, non richiedono cottura e si possono servire come antipasto, piatto unico leggero o contorno sfizioso. In questa versione cremosa e golosa, li farciamo con un ripieno a base di tonno, maionese, cipolline, capperi, olive nere e un tocco di salsa barbecue, per un mix di sapori davvero irresistibile.

La consistenza vellutata della farcia contrasta perfettamente con la freschezza dei pomodori. E per completare il piatto, basta accompagnarli con una insalatina fresca con vinaigrette all’aceto balsamico: semplice, elegante e delizioso.


📝 Ingredienti per 6 pomodori ripieni:

  • 6 pomodori rossi tondi e maturi (ma sodi)
  • 250 g di tonno sott’olio sgocciolato
  • 140 g di maionese
  • 2 cucchiai di salsa barbecue
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • 12 cipolline sottaceto
  • Olive nere denocciolate q.b.
  • Qualche foglia di basilico fresco
  • Sale e pepe q.b.

Per accompagnare:

  • Insalatina mista a piacere
  • Aceto balsamico
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

🧰 Attrezzature per i pomodori ripieni:

  • Tagliere
  • Coltello ben affilato
  • Cucchiaino o scavino
  • Ciotola capiente
  • Frullatore o mixer a immersione
  • Sac à poche (facoltativa, per una farcitura più precisa)
  • Carta assorbente
  • Piatto o vassoio per il servizio
  • Ciotola per l’insalata
  • Cucchiaio per mescolare

👩‍🍳 Preparazione dei pomodori ripieni:

  1. Prepara i pomodori:
    Lava i pomodori, asciugali e taglia la calottina superiore (che puoi conservare per decorare). Con l’aiuto di un cucchiaino, svuotali delicatamente dalla polpa, lasciando un bordo spesso per mantenere la forma. Capovolgili su un piatto foderato con carta assorbente e lasciali scolare mentre prepari il ripieno.
  2. Prepara la crema di tonno:
    In una ciotola capiente o nel mixer, unisci il tonno sgocciolato,un cucchiaio di maionese già miscelata alla salsa barbecue, i capperi, le cipolline sottaceto (tagliate a metà o intere, a piacere). Aggiungi anche qualche foglia di basilico spezzettata con le mani. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo, cremoso ma sostenuto. Regola di sale e pepe. Aggiungi manualmente il resto della maionese.
  3. Farcisci i pomodori:
    Con un cucchiaino (o una sac à poche se vuoi un effetto più elegante), riempi ogni pomodoro con abbondante mousse tonnata. Completa decorando la superficie con rondelle di olive nere.
  4. Prepara l’insalata di accompagnamento:
    In una ciotola, unisci insalatina mista, condisci con la vinaigrette di olio extravergine d’oliva, aceto balsamico e un pizzico di sale. Servi accanto ai pomodori ripieni.
  5. Servizio:
    I pomodori ripieni sono perfetti serviti freddi, dopo un breve passaggio in frigo (anche 30 minuti). Puoi prepararli in anticipo e conservarli ben coperti in frigorifero per qualche ora.
pomodori pipieni
pomodori pipieni

💡 Consigli utili:

  • Scegli pomodori rossi e maturi ma sodi, come i ramati o i costoluti piccoli.
  • Se preferisci, puoi usare yogurt greco o formaggio spalmabile in parte al posto della maionese per una versione più leggera.
  • Aggiungi un tocco croccante con della granella di frutta secca (noci o mandorle) sul ripieno, oppure con dei crostini di pane tostato.

🍅 Perfetti per ogni occasione!

I pomodori ripieni senza cottura sono una ricetta estiva e versatile, da portare in tavola a pranzo o a cena, perfetta anche da servire nei buffet o nelle cene all’aperto. Freschi, saporiti, colorati: conquistano tutti al primo assaggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto