Schiacciata di zucchine: ricetta facile e veloce

La schiacciata di zucchine è una torta salata rustica senza lievito, dorata e croccante all’esterno e morbida all’interno. E’ un perfetto salva cena!

schiacciata di zucchine

La sciacchiata di zucchine è una ricetta rustica tipica della tradizione toscana, semplice da preparare ma dal gusto autentico e casalingo. Si tratta di una torta salata in cui le zucchine e le cipolle, affettate finemente e condite con basilico e olio extravergine, vengono avvolte in una pastella morbida a base di farina, acqua, olio e parmigiano. L’aggiunta di spezie come paprika, curcuma o pepe dona un tocco di carattere in più, rendendo questa preparazione adatta sia come antipasto che come piatto unico leggero.
La sciacchiata di zucchine, cotta in forno fino a diventare dorata e fragrante, è ideale da gustare calda, appena sfornata, ma anche tiepida o fredda. Perfetta da servire in un buffet, da portare in gita o da proporre come alternativa sfiziosa alle classiche torte salate.


🛒 Ingredienti per la schiacciata di zucchine

(per una teglia 35 x 45 cm circa)

Per le verdure

  • 450 g di zucchine
  • 250 g di cipolle
  • Basilico fresco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

Per la pastella

  • 300 g di farina 0 o 00
  • 300 ml di acqua fredda
  • 40 ml di olio extravergine d’oliva
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • Paprika, curcuma e pepe (a piacere)

🔪 Attrezzature per la schiacciata di zucchine


👩‍🍳 Procedimento per la schiacciata di zucchine

  1. Prepara le verdure
    Lava le zucchine, elimina le estremità e affettale molto sottili. Pela e affetta finemente anche le cipolle. Condisci entrambe con un filo d’olio extravergine, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico spezzettata. Metti da parte.
  2. Prepara la pastella
    In una ciotola capiente versa la farina, aggiungi il parmigiano e mescola. Unisci poco alla volta l’acqua fredda, mescolando con una frusta per evitare grumi. Aggiungi l’olio extravergine e insaporisci con spezie a piacere (paprika, curcuma e pepe). Dovrai ottenere una pastella liscia e omogenea.
  3. Unisci le verdure
    Versa le zucchine e le cipolle condite nella pastella e amalgama bene il tutto con una spatola, in modo che le verdure siano ben avvolte dall’impasto.
  4. Cuoci in forno
    Rivesti la teglia con carta da forno e versa il composto livellandolo con un cucchiaio. Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti, fino a doratura.
  5. Servi
    Sforna la sciacchiata, lasciala intiepidire qualche minuto e servi a fette.
schiacciata di zucchine
schiacciata di zucchine
schiacciata di zucchine

💡 Consigli finali per la schiacciata di zucchine

  • Varianti di gusto: puoi arricchire la sciacchiata con cubetti di pancetta o dadini di formaggio filante per un sapore ancora più ricco.
  • Più leggera: per una versione light, riduci la quantità di parmigiano e usa solo verdure e spezie.
  • Da provare fredda: la sciacchiata è ottima anche a temperatura ambiente, perfetta quindi per picnic e pranzi fuori casa.
  • Conservazione: si conserva in frigo per 2 giorni ben coperta con pellicola; scaldala qualche minuto in forno prima di servirla.

Un piatto rustico che porta in tavola i profumi dell’orto e la genuinità delle ricette tradizionali!

  • Per il video della SCHIACCIATA DI ZUCCHINE clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto