Spaghetti con zucchine e crema di parmigiano: la carbonara vegetale pronta in 15 minuti.

Spaghetti con zucchine e crema di parmigiano: Scopri la carbonara di zucchine senza uova: cremosa, leggera e pronta in 15 minuti. Un primo piatto estivo ricco di gusto e semplicità!

spaghetti con zucchine

Cerchi un primo piatto cremoso, leggero e saporito? Questa carbonara di zucchine senza uova è la risposta perfetta per i tuoi pranzi estivi o per una cena veloce ma ricca di gusto. Una versione vegetale e alternativa della tradizionale carbonara, ideale per chi vuole limitare grassi e colesterolo senza rinunciare al piacere della pasta. La combinazione delle zucchine con la crema di parmigiano e curcuma dà vita a un piatto profumato, equilibrato e irresistibile.

spaghetti con zucchine

📝 Ingredienti degli spaghetti con zucchine

per 4 persone:

  • 320 g di spaghetti
  • 3 zucchine
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • 150 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 70 g di latte freddo
  • 1 cucchiaino di curcuma

Attrezzatura consigliata


👩‍🍳 Procedimento degli spaghetti con zucchine:

  1. Prepara le zucchine: lava le zucchine dividile a metà nel senso della lunghezza, e tagliale a rondelle. In una padella ampia, scalda un filo d’olio evo e fai rosolare le zucchine con un pizzico di sale e pepe e basilico. Cuoci per circa 5 minuti, mescolando spesso, fino a renderle morbide e dorate.
  2. Crea la crema di parmigiano: in una ciotola versa il parmigiano grattugiato, il latte freddo, il pepe e la curcuma. Mescola con una spatola fino a ottenere una crema. Se necessario, aggiungi un cucchiaio d’acqua di cottura della pasta per renderla più fluida.
  3. Cuoci la pasta: porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente. Scolali, tenendo da parte una tazza d’acqua di cottura.
  4. Manteca il tutto: versa la pasta scolata nella padella con le zucchine, aggiungi la crema di parmigiano e mescola bene a fuoco spento. Se serve, aggiungi poca acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa e vellutata.
  5. Completa e servi: profuma il piatto con foglie di basilico fresco spezzettate a mano e una generosa macinata di pepe nero. Servi subito!

spaghetti con zucchine

🍽️ Consigli e varianti per gli spaghetti con zucchine

  • Se desideri un gusto più intenso, puoi aggiungere un cucchiaino di scorza di limone bio grattugiata.
  • Per una versione veg, puoi sostituire il parmigiano con lievito alimentare in scaglie e il latte con una bevanda vegetale (non dolcificata).
  • Aggiungi frutta secca tostata come pinoli o mandorle per una nota croccante.


✅ Conclusione

Questa carbonara di zucchine senza uova è il perfetto equilibrio tra leggerezza e cremosità. Si prepara in pochi minuti e conquista anche chi solitamente non ama le verdure. Il suo profumo di basilico fresco e la nota dorata della curcuma la rendono un piatto bello da vedere e buonissimo da gustare. Provala e lasciati sorprendere!

Per il video degli SPAGHETTI CON ZUCCHINE E CREMA DI PARMIGIANO, clicca qui


  • Per saperne di più sulle ZUCCHINE clicca qui
  • Prepara gli INVOLTINI FREDDI DI ZUCCHINE, clicca qui

Curiosità: com’è nata questa ricetta

Questa ricetta nasce in una calda giornata d’estate, quando il mio frigorifero offriva solo poche zucchine fresche, un bel mazzetto di basilico e il mio immancabile Parmigiano. Cercavo un’alternativa leggera alla classica carbonara, qualcosa che fosse cremoso, avvolgente, ma senza le uova.

Così ho cominciato a sperimentare, aggiungendo un po’ di latte freddo al parmigiano grattugiato. Mancava però il colore, avrei voluto mettere lo zafferano, ma non lo avevo in dispensa, così ho optato per la curcuma: la crema che ne è venuta fuori mi ha stupita. Il gioco era fatto. Una volta saltate le zucchine per pochi minuti, e cotti gli spaghetti, il mio piatto lampo, fresco e gustoso era pronto!

Da allora è diventata una delle mie ricette estive preferite, semplice, veloce e sempre apprezzata anche da chi, come i miei figli, storceva un po’ il naso davanti alle verdure. Questo piatto è il mio piccolo omaggio alla creatività che spesso nasce dalle cose più semplici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto