Prepara una deliziosa torta rustica alle zucchine con pasta brisée! Ricetta facile, veloce e perfetta per ogni occasione, pronta in pochi minuti con ingredienti semplici.

La torta rustica alle zucchine è una ricetta perfetta per chi cerca un piatto unico semplice, veloce e ricco di gusto. Una preparazione rustica, con ingredienti genuini e di stagione, che conquisterà tutti a tavola.
Una ricetta adatta sia al pranzo che alla cena, ideale anche da portare in ufficio o per un picnic all’aperto. Si prepara in pochi minuti e cuoce in forno fino a diventare dorata e irresistibile.
Ti basterà mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola e il forno farà il resto. Pochi passaggi, tanto gusto!
Il ripieno è cremoso, filante e profumato, grazie alle zucchine, alla scamorza e a un tocco di basilico. In più, il petto di tacchino a fette la rende ancora più ricca e completa.
In questa versione useremo un guscio di pasta brisée già pronta, perfetto per velocizzare la preparazione, ma puoi scegliere anche di farla in casa se preferisci.

Ingredienti per la torta rustica alle zucchine
- per uno stampo da 24/26 cm:
- 1 disco di pasta brisée già pronta
- 2 zucchine medie (circa 600 g)
- 1 cipolla rossa grande
- Qualche foglia di basilico fresco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- 6 cucchiai di pangrattato (più un po’ per la superficie)
- 300 g di scamorza affumicata
- 100 g di arrosto di tacchino a fette sottili

🛠️ Attrezzatura Utile:
- Ciotola capiente
- Coltello e tagliere
- Stampo rotondo da 24 o 26 cm
- Carta forno ( per rivestire lo stampo)
- Cucchiaio di legno o spatola
- mandolina
- Forno
🍴 Procedimento per la torta rustica alle zucchine
1. Prepara il ripieno:
Lava bene le zucchine, spuntale e tagliale a fette con la mandolina. Affetta finemente la cipolla rossa.
In una ciotola capiente, unisci le zucchine e la cipolla, aggiungi le foglie di basilico spezzettate a mano, i 3 cucchiai di pangrattato, sale, pepe e un generoso filo di olio extravergine d’oliva.
Taglia metà della scamorza affumicata a cubetti e aggiungila al composto. Mescola bene, in modo che il ripieno risulti ben condito e amalgamato.
2. Assembla la torta:
Fodera lo stampo con la pasta brisée, facendo aderire bene la pasta ai bordi.
Versa metà del ripieno nel guscio di pasta, distribuendolo uniformemente.
Sistema sopra le fette di scamorza e l’arrosto di tacchino, creando un secondo strato ricco e goloso.
Copri con il resto del ripieno, livella la superficie e spolvera con il resto del pangrattato.
Completa con un filo di olio per ottenere una doratura perfetta.
3. Cottura:
Cuoci in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 35-40 minuti, oppure in forno ventilato a 180°C per 30 minuti, fino a quando la superficie sarà ben dorata e croccante.
Sforna e lascia intiepidire leggermente prima di tagliarla e servirla.


🍃 Consiglio:
Questa torta rustica è ottima anche a temperatura ambiente, anzi, il giorno dopo è ancora più saporita!
✅ Altri consigli utili:
1. Variante vegetariana:
Puoi omettere l’arrosto di tacchino per una versione completamente vegetariana. In questo caso, puoi aggiungere qualche oliva tagliata a rondelle.
2. Come servirla:
Questa torta rustica è perfetta non solo come piatto unico, ma anche come antipasto rustico o come proposta per un buffet. Tagliala a quadrotti per servirla in modo pratico durante una festa o un picnic.
3. Conservazione:
Puoi conservare la torta in frigorifero per 2-3 giorni, ben chiusa in un contenitore ermetico. Ti basterà scaldarla pochi minuti in forno o in padella per farla tornare fragrante, oppure gustarla a temperatura ambiente.
4. Si può congelare:
Questa torta rustica si presta bene anche al congelamento. Ti consiglio di tagliarla a fette e congelarla già porzionata, così potrai scongelare solo la quantità desiderata. Per rigenerarla al meglio, passala in forno a 160°C per circa 10 minuti.
5. Idee di personalizzazione:
Puoi personalizzare il ripieno in mille modi! Ad esempio, sostituisci le zucchine con altre verdure di stagione come spinaci, peperoni o carciofi. Anche il formaggio può variare: provola dolce, asiago o gorgonzola renderanno il risultato sempre diverso ma ugualmente goloso.
6. Una torta “furba”:
Questo tipo di ricetta è perfetta per svuotare il frigorifero: basta mettere insieme le verdure che hai a disposizione, un po’ di formaggio e il gioco è fatto! Un’ottima soluzione antispreco, gustosa e intelligente.
7. Per una pasta più croccante:
Se vuoi una base ancora più croccante, puoi spolverare leggermente il fondo della pasta con pangrattato prima di versare il ripieno: assorbirà l’umidità delle verdure e manterrà la base asciutta e friabile.
- Per saperne di più sulle zucchine clicca qui
- Per il video della torta rustica alle zucchine clicca qui