Scopri la ricetta delle zucchine panate al forno, croccanti fuori e morbide dentro, pronte in soli 20 minuti, senza uova e senza frittura! Un contorno leggero, sfizioso e vegetariano che piacerà a tutta la famiglia.
Croccanti, leggere e senza sensi di colpa: le zucchine panate al forno senza uova e senza frittura sono la risposta perfetta quando vuoi portare in tavola un contorno sfizioso, pronto in pochissimo tempo! Questa ricetta semplice e veloce unisce la bontà della cucina di casa alla leggerezza di una cottura al forno, senza rinunciare alla croccantezza e al sapore.
Ideali per accompagnare secondi di carne, pesce o per arricchire un antipasto misto, queste zucchine diventano protagoniste anche da sole: servile come finger food nei buffet, portale con te in spiaggia o gustale in pausa pranzo. Grazie a una pastella leggera e a una panatura ricca di profumo e gusto, conquisteranno anche i più piccoli, senza bisogno di friggere né di usare le uova.
Con pochi ingredienti e qualche semplice accorgimento, potrai ottenere delle zucchine dorate fuori e morbide dentro, perfette da gustare calde, ma deliziose anche fredde.

INGREDIENTI per le ZUCCHINE PANATE
per 4 persone:
- 800 g di zucchine (circa 3-4 medie)
Per la pastella:
- 230 g di acqua fredda
- 120 g di farina 00
- 6-8 g di sale (circa un cucchiaino raso)
Per la panatura:
- 150 g di pangrattato
- 70 g di parmigiano grattugiato
- Paprika dolce q.b.
- Pepe nero macinato q.b.
Per completare:
- Olio extravergine d’oliva q.b.
ATTREZZATURE UTILI per le ZUCCHINE PANATE
- 2 ciotole capienti
- Teglia da forno
- Carta da forno
- Coltello e tagliere
- Cucchiai e forchetta
- Cucchiaio o pennello per l’olio


PROCEDIMENTO per le ZUCCHINE PANATE
- Prepara le zucchine: Lava bene le zucchine sotto l’acqua corrente, asciugale e spuntale. Tagliale a bastoncini.
- Prepara la pastella: In una ciotola, versa l’acqua fredda, aggiungi la farina setacciata e il sale. Mescola con una forchetta o una frusta a mano fino a ottenere una pastella liscia, senza grumi. Deve risultare fluida e avvolgerà perfettamente le zucchine.
- Prepara la panatura: In un’altra ciotola mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato, un pizzico di paprika dolce e una macinata di pepe. Questo mix renderà le zucchine dorate, profumate e croccanti.
- Impanatura: Passa ogni bastoncino o rondella di zucchina nella pastella, facendola colare leggermente, poi trasferiscila nella panatura, facendor aderire il mix su tutti i lati.
- Disponi sulla teglia: Rivesti una teglia con carta da forno, ingila e sistema le zucchine impanate in un unico strato, senza sovrapporle. Condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva per una doratura uniforme.
- Cottura: Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 190° per circa 18-20 minuti, fino a quando saranno ben dorate e croccanti. Girale a metà cottura per una doratura uniforme.

CONSIGLI FINALI:
- Le zucchine panate al forno sono ottime appena sfornate, ma sono deliziose anche tiepide o fredde, perfette per un buffet, un picnic o un pranzo veloce.
- Puoi aromatizzare la panatura con erbe secche come origano, timo o rosmarino.
- Per una versione senza latticini, sostituisci il parmigiano con lievito alimentare in scaglie.
- Conserva le zucchine cotte in frigo per 1-2 giorni in un contenitore ermetico: basterà scaldarle qualche minuto in forno o friggitrice ad aria per riportarle alla croccantezza originale.
- Se hai poco tempo, puoi anche tagliare le zucchine a fette sottili e cuocerle piatte, come chips.
- Vanno bene tutte le varietà di zucchine, ma per un risultato ottimale scegli zucchine sode, fresche e di media grandezza: le zucchine verdi scure o quelle chiare sono perfette per questa preparazione. Evita quelle troppo grandi e acquose, che tendono a rilasciare troppa umidità in cottura.
Questa ricetta è un modo furbo per far mangiare le verdure anche ai bambini, con gusto e leggerezza. Provala e condividila: è semplice, veloce e conquisterà tutti!
Per il video delle zucchine panate CLICCA QUI
- Per saperne di più sulle ZUCCHINE clicca qui