Torta fredda alle pesche: un dolce fresco, cremoso e senza forno, perfetto per l’estate. Ingredienti, procedimento e consigli per un risultato irresistibile!

Con l’arrivo dell’estate, cosa c’è di meglio di un dolce fresco, profumato e fruttato? La torta fredda alle pesche è un dessert goloso ma leggero, perfetto per concludere un pranzo in famiglia o per una merenda speciale. Senza bisogno di cottura in forno, si prepara con una base croccante di biscotti e una deliziosa crema alle pesche che conquisterà tutti al primo assaggio.

✅ Ingredienti per la torta fredda alle pesche
per uno stampo da 24 cm
Per la base:
- 400 g di biscotti digestive
- Scorza di 1 limone bio
- 200 g di burro fuso
Per la crema alle pesche:
- 650 g di pesche (mature e profumate)
- 40 g di succo di limone
- 100 g di zucchero
- 45 g di amido di mais
- 120 g di acqua
🧰 Attrezzature utili
- Stampo a cerniera da 24 cm
- Carta forno
- Frullatore o mixer ad immersione
- Pentolino
- Frusta a mano
- Spatola
- Cucchiaio o batticarne (per compattare la base)
- Coltello e tagliere
- Ciotole per la preparazione
🧑🍳 Procedimento per la torta fredda alle pesche
- Prepara la base croccante:
Frulla i biscotti digestive fino a ridurli in polvere. Aggiungi la scorza grattugiata del limone e il burro fuso. Mescola bene fino a ottenere un composto sabbioso e compatto. Versa il composto in uno stampo a cerniera da 24 cm, rivestito con carta forno, e compattalo bene con il dorso di un cucchiaio o un batticarne. Crea un bordo per accogliere la crema. Metti in frigo a rassodare per almeno 30 minuti. - Prepara la crema alle pesche:
Sbuccia le pesche e tagliale a pezzetti. Frullale insieme al succo di limone lo zucchero, l’amido di mais e l’acqua, frulla con il mixer a immersione. - Cuoci la crema:
Porta sul fuoco a fiamma dolce e cuoci mescolando continuamente fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Toglila dal fuoco e lasciala intiepidire, mescolando di tanto in tanto per evitare che si formi la pellicina in superficie. - Assembla la torta:
Versa la crema tiepida sulla base di biscotti ormai fredda e livella con una spatola. Riponi la torta in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. - Decora e servi:
Trascorso il tempo di riposo, sforma delicatamente la torta e decorala come preferisci: con fettine di pesca fresca, foglioline di menta se vuoi, e anche una spolverata di zucchero a velo.

🎂 Un dolce versatile e personalizzabile
La torta fredda alle pesche può essere arricchita e personalizzata secondo i gusti: prova a inserire uno strato sottile di yogurt greco tra la base e la crema per un tocco ancora più cremoso.
📌 Consigli per un risultato perfetto
- Usa pesche ben mature ma non troppo morbide, per una crema ricca di sapore.
- La scorza di limone nella base dona una nota fresca che esalta il gusto del frutto.
- Conserva la torta in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni.
Per il video della TORTA FREDDA ALLE PESCHE, clicca qui
- Per saperne di più sulle pesche clicca qui