🥕 Ragù di verdure: il sugo vegetale pronto in 30 minuti, leggero e gustoso.

Il ragù di verdure: un sugo vegetale, facile, gustoso e perfetto per condire pasta, lasagne o piatti vegetariani.

ragù di verdure

Il ragù di verdure è un’alternativa al classico ragù di carne: ricco di ortaggi è profumato, gustoso e leggero. È ideale per condire pasta fresca, lasagne, gnocchi o anche da gustare con una semplice fetta di pane. Grazie all’uso di un robot da cucina, la preparazione diventa ancora più facile e veloce.

Ingredienti (per circa 4 porzioni):

  • 1 cipolla media
  • 1 carota grande
  • 2 coste di sedano bianco
  • 1 mazzetto di basilico
  • 400 g di passata di pomodoro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

🧰 Attrezzatura necessaria:


👨‍🍳 Preparazione passo passo:

  1. Prepara le verdure
    Lava bene tutte le verdure. Inseriscile nel robot da cucina e tritale finemente. Se preferisci, puoi tritarle a mano con coltello e tanta pazienza.
  2. Soffritto base
    In una casseruola capiente, scalda un filo d’olio e aggiungi le verdure tritate. Fai soffriggere dolcemente per 5-6 minuti.
  3. Unisci il pomodoro
    Aggiungi la passata di pomodoro. Regola di sale e pepe.
  4. Cottura lenta
    Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per circa 30/35 minuti, mescolando di tanto in tanto. Il ragù deve risultare denso e ben legato.
  5. Servizio
    Il tuo ragù di verdure è pronto! Usalo per condire la tua pasta preferita, oppure conservalo in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi anche congelarlo in porzioni.

🌱 Consigli finali:

  • Puoi arricchire la ricetta del ragù di verdure con: zucchine melanzane, porri, piselli o chapignon.
  • Aggiungendo lenticchie cotte, ottieni un ragù vegano ancora più ricco e proteico.
  • Ottimo anche per farcire torte salate, crepes o verdure al forno!

Scopri come avere sempre il basilico in casa

Per la video ricetta del ragù di verdure clicca qui sotto

1 commento su “🥕 Ragù di verdure: il sugo vegetale pronto in 30 minuti, leggero e gustoso.”

  1. Pingback: Ragù di carne di vitello: la ricetta della tradizione italiana - Rita Chef

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto