Tiramisù alle fragole

Il tiramisù alle fragole senza uova è una coccola leggera e fresca, che conserva tutta la golosità del classico tiramisù ma con una nota fruttata e più delicata. 🍓

La sua crema, soffice e vellutata, nasce dall’incontro tra il mascarpone e la panna montata, senza l’aggiunta di uova crude, risultando così più leggera e perfetta anche per chi cerca una versione più sicura e moderna del dolce tradizionale.

Tra uno strato e l’altro di savoiardi imbevuti in una profumata bagn, sbocciano pezzetti di fragole fresche, che regalano al palato una dolcezza naturale e una piacevole freschezza.

Ogni cucchiaiata è un perfetto equilibrio tra cremosità, dolcezza e fruttato, con un finale leggero che invita subito a prenderne ancora un po’. Decorato con fragole fresche e qualche foglia di menta, questo tiramisù diventa anche un piccolo capolavoro di bellezza da portare in tavola. 🌿🍓

Per acquistare le punte da pasticceria clicca qui

Tiramisù alle fragole senza uova crude

Il tiramisù alle fragole è il dessert ideale per la primavera, l’estate o per ogni volta che si vuole stupire con semplicità ed eleganza.
Preparazione 30 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 6
Calorie 300 kcal

Ingredienti
  

  • 250 g mascarpone
  • 200 ml panna fresca da montare/ vegetale
  • 50 g zucchero a velo
  • 300 g fragole fresche
  • 200 g savoiardi
  • 300 ml acqua
  • 100 g zucchero
  • 1 fiala aroma di vaniglia
  • menta e zucchero a velo per decorare

Istruzioni
 

  • Preparare la crema
    Monta la panna ben fredda fino a ottenere una consistenza soffice.
    In un’altra ciotola, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo per ammorbidirlo.
    Unisci delicatamente la panna montata al mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  • Preparare la bagna e le fragole 🍓
    Lava e taglia le fragole a pezzetti piccoli.
    Porta a ebollizione acqua e zucchero, unisci la fiala di aroma di vaniglia e lascia raffreddare.
  • Assemblare il tiramisù
    Passa velocemente i savoiardi nella bagna (non devono inzupparsi troppo).
    Disponili in uno strato sul piatto da portata.
    Copri con metà della crema al mascarpone e distribuisci metà delle fragole a pezzetti. Per un effetto scenico crea dei cuiffetti di crema con la sac à poche.
    Ripeti con un altro strato di savoiardi, crema e fragole.
  • Riposo e decorazione❄️
    Lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
    Prima di servire, decora con qualche fogliolina di menta e una spolverata di zucchero a velo.🌿🍓
  • Consiglio extra:
    ✅ Se vuoi, puoi aggiungere alla crema qualche cucchiaino di confettura di fragole per un tocco ancora più goloso!
    Un dolce fresco, delicato e senza uova crude, perfetto per tutta la famiglia!

Clicca qui sotto per vedere la ricetta su YouTube

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Torna in alto