Il pan di Spagna è una delle basi più amate della pasticceria: semplice negli ingredienti, ma delicato nella preparazione. Riuscire a ottenere un risultato alto, soffice e leggero è il sogno di ogni appassionato di dolci. Vediamo insieme quali sono i segreti per realizzarlo alla perfezione!

1. Gli Ingredienti: pochi ma di qualità
- 6 Uova freschissime, meglio se a temperatura ambiente.
- 180 g di Zucchero fine, che si sciolga facilmente durante la lavorazione.
- 180 g diFarina 00 setacciata, o una miscela di farina 00 e fecola di patate per un risultato ancora più leggero.
- Un pizzico di sale per esaltare il sapore. (facoltativo)
- Aroma naturale di vaniglia o scorza di limone per profumare delicatamente l’impasto. (Facoltativo)
2. La Montata: il vero cuore del pan di Spagna
- Montare perfettamente le uova con lo zucchero è fondamentale: devono triplicare il loro volume, diventando chiare e spumose.
- Questo processo può richiedere anche 10 minuti con una planetaria o uno sbattitore elettrico: non avere fretta, perché l’aria incorporata sarà la chiave della sofficità.
3. L’Incorporazione della Farina
- Una volta montate le uova, aggiungi la farina setacciata poca alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola o una frusta a mano.
- L’obiettivo è non smontare il composto: movimenti leggeri e pazienti faranno la differenza.
- Versare il composto in uno stampo a cerniera da 24 cm
4. La Cottura: dolce e uniforme
- Forno statico preriscaldato a 165°C è l’ideale.
- Non aprire il forno durante la cottura, almeno per i primi 30 minuti, per evitare che il pan di Spagna si sgonfi.
- La cottura perfetta richiede circa 45 minuti, in base alle dosi, ma ogni forno è diverso: fai la prova stecchino solo a fine tempo.
5. Il Riposo
- Una volta cotto, lascia intiepidire il pan di Spagna nel forno spento e con lo sportello leggermente aperto.
- Solo dopo trasferiscilo su una gratella per raffreddarlo completamente, mantenendo tutta la sua morbidezza.
🧁 Consigli Extra:
- Non usare lievito: se le uova sono montate correttamente, non è necessario.
- Bilancia sempre gli ingredienti: pesare con precisione è fondamentale.
- Utilizza uno stampo imburrato e infarinato, oppure rivestito con carta forno.
Puoi farcire il Pan di Spagna con la mia CREMA PASTICCERA
Clicca sul link qui sotto per vedere la ricetta su YouTube
Pingback: Crema pasticcera - Rita Chef