La crema pasticcera è una delle preparazioni più iconiche e amate della pasticceria italiana. Vellutata, profumata e incredibilmente versatile, questa delizia a base di latte, tuorli, zucchero e vaniglia conquista al primo assaggio per la sua consistenza setosa e il gusto avvolgente.
È la regina delle farciture: ideale per bignè, crostate, torte e millefoglie, ma anche perfetta da gustare da sola, magari accompagnata da frutta fresca o biscotti.
Il suo profumo richiama ricordi d’infanzia e domeniche in famiglia, mentre la sua semplicità nasconde un equilibrio perfetto tra dolcezza e delicatezza.
Crema Pasticcera
Un classico intramontabile che non passa mai di moda, capace di trasformare ogni dolce in un momento di pura coccola. 🍮✨

Crema Pasticcera
Ingredienti
- 250 ml Latte intero
- 2 Tuorli d'uovo
- 50 gr Zucchero
- 25 gr Amido di mais (oppure 30 gr di farina)
- 1/2 Bacca di vaniglia
- Scorza di limone (facoltativa)
Istruzioni
- Metti tutti gli ingredienti in una caraffa capiente, e con un mixer ad immersione, miscela tutto per 40 secondi.
- Trasferisci il tutto in un pentolino e cuoci a fuoco dolce, mescolando sempre con una frusta o un cucchiaio di legno.
- Dopo pochi minuti, la crema inizierà ad addensarsi. Quando raggiunge la consistenza desiderata, toglila dal fuoco.
- Versa la crema in una ciotola e coprila con pellicola a contatto per evitare che si formi la pellicina. Lasciala raffreddare.
Note
- Se vuoi una crema più leggera, puoi usare 2 tuorli invece di 3.
- Puoi aromatizzare anche con cannella, arancia o liquore a piacere.
Per acquistare il mixer ad immersione clicca qui

Questa crema pasticcera è perfetta per farcire il mio Pan di Spagna
Per vedere la ricetta della crema su YouTube clicca qui sotto https://www.youtube.com/watch?v=HXipjtYlGT0
Pingback: I Segreti per un Pan di Spagna Alto e Soffice - Rita Chef
Grazie cara Rita.
Mi hai fatto tornare la voglia di rifare pan di Spagna.
Grazie. Buon pomeriggio