Pizza Napoletana

Scopri la ricetta tradizionale dell’impasto per pizza napoletana: ingredienti, dosi e procedimento per ottenere una pizza morbida, leggera e con il cornicione perfetto, come da vera tradizione partenopea.

Se vuoi acquistare la spianatoia in acciaio per i tuoi impasti, clicca qui

Impasto per Pizza Napoletana

Descrizione:
La pizza napoletana è un simbolo della tradizione gastronomica italiana, amata in tutto il mondo per la sua semplicità e bontà. L’impasto, morbido e leggero, con il classico cornicione alveolato, è il segreto per una pizza perfetta. Questa ricetta segue i dettami della tradizione, con una lunga lievitazione che dona all’impasto fragranza, digeribilità e sapore autentico.
Preparazione 10 ore
Tempo totale 10 ore 15 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Calorie 800 kcal

Ingredienti
  

  • 1 kg farina 0 con w 230/260
  • 6 g lievito di birra fresco
  • 25 /30 g sale
  • 550/600 g acqua
  • 10 g zucchero

Condimento

  • passata di pomodoro
  • mozzarella
  • olio evo, sale e basilico

Istruzioni
 

  • Procedimento:
    Sciogliere il lievito
    In una ciotola capiente, versa l’acqua e sciogli il lievito e li zucchero al suo interno.
    Aggiungere la farina
    Aggiungi circa il 10% della farina all’acqua mescolando con una mano o con un cucchiaio. Aggiungi il sale. Prosegui aggiungendo la farina poco per volta, fino a ottenere una massa grezza.
    Lavorare l’impasto
    Trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoralo energicamente per circa 15 minuti, fino a ottenere una massa liscia ed elastica.
    Prima lievitazione
    Forma una palla e mettila in una ciotola coperta con pellicola o un canovaccio umido. Lascia lievitare a temperatura ambiente per 2 ore, finché raddoppia di volume.
    Formare i panetti
    Dopo la prima lievitazione, dividi l’impasto in panetti da circa 250 g ciascuno. Sistemali in una cassetta per pizza o su un vassoio leggermente infarinato, coperti da pellicola o da un panno umido.
    Seconda lievitazione e cottura
    Lascia lievitare i panetti a temperatura ambiente per 6 (o fino a 24 ore in frigorifero, tirandoli fuori un paio d’ore prima di usarli).
    Stendi ogni panetto con le mani, partendo dal centro verso l’esterno, lasciando il cornicione più spesso.
    Condisci con pomodoro, mozzarella e i tuoi ingredienti preferiti.
    Cuoci in forno al massimo della temperatura (250-300°C) su pietra refrattaria o teglia già calda, per 7-10 minuti, oppure in forno a legna per 60-90 secondi.
    Se utilizzi lievito secco, riduci la dose a 1 g e reidratala in acqua tiepida.
    Per un impasto più digeribile, allunga la lievitazione a 24-48 ore usando meno lievito (0,1-0,2 g) e una farina più forte
impasto pizza
pizza napoletana
pizza napoletana

Per la ricetta tradizionale della pizza napoletana clicca qui sotto

Prepara l’impasto della tua pizza napoletana con la farina adatta: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Torna in alto