I fiori di zucca in pastella sono un antipasto tipico della cucina italiana, appetitoso e croccante. Delicati e profumati, vengono immersi in una pastella morbida e fritti fino a doratura, regalando un contrasto irresistibile tra croccantezza esterna e morbidezza interna. Perfetti da servire caldi, sono una vera delizia estiva.

Fiori di Zucca in Pastella
Croccanti fuori, filanti dentro, irresistibili in ogni morso! Questi fiori di zucca alla romana sono uno degli antipasti più amati, perfetti da portare in tavola in ogni occasione. Con una pastella leggera e asciutta, si ottiene una frittura dorata che non unge e conquista al primo sguardo. Una ricetta della tradizione che non passa mai di moda, pronta a far innamorare chi ama i sapori autentici e la consistenza perfetta. Ideali per stupire con semplicità!
Fiori di Zucca in Pastella
Ingredienti
- 12 Fiori di zucca
- 150 g Scamorza affumicata
- 24 filetti di alici sott'olio
La pastella
- 200 g Farina di riso
- 300 ml Acqua gassata ghiacciata
per Friggere
- 1 lt olio di semi di arachidi
Istruzioni
- Pulisci, lava e tampona i fiori di zucca
- Riempili con i filetti di alici e la scamorza tagliata a bastoncini
- Chiudi ogni fiore girando le punte
- Prepara la pastella , mettendo in una ciotola la farina e l'acqua, e lavora energicamente con una frusta per ottenere un composto liscio e senza grumi
- Metti l'olio in padella e portalo alla temperatura di 170°
- Immergi ogni fiore nella pastella, e poi fai colare quella in eccesso
- Immergi i fiori pastellati nell'olio a temperatura
- Lascali cuocere per circa 2 minuti per lato
- Scola i fiori e mettili si carta assorbente
- Prepara un bel piatto da portata e servi i fiori ben caldi
CONSIGLI UTILI
- Pulizia delicata: Rimuovi con attenzione il pistillo interno e lava i fiori delicatamente sotto acqua fredda. Asciugali bene per evitare schizzi durante la frittura.Olio ben caldo: Friggi in olio di semi (arachidi o girasole alto oleico) a circa 170°C. Se l’olio è troppo freddo, i fiori assorbiranno troppo unto.Non sovraccaricare la padella: Friggi pochi fiori per volta per non abbassare la temperatura dell’olio.Aggiungi un pizzico di sale grosso o fiocchi di sale appena scolati, per un tocco gourmet.
Clicca qui sotto per vedere la ricetta su YouTube
- PREPARA I MIEI SPAGHETTI CON ZUCCHINE E CREMA DI PARMIGIANO, CLICCA QUI
Ciao Rita .
Non sapevo che bastasse togliere il pistillo e conservare così intatto il fondo del fiore .🫣
I prossimi li farò così. Grazie
Si questo è il corretto procedimento. Grazie Eugenia