Il pane veloce ad alta idratazione è la soluzione perfetta per chi cerca un pane casalingo soffice, con una crosta croccante e una mollica leggera, senza lunghe lievitazioni. Grazie a questa ricetta semplice potrai sfornare un pane fragrante in poche ore, ideale da gustare caldo o per accompagnare ogni pasto. Scopri tutti i passaggi per prepararlo al meglio. Risultato da applausi!

Pane Veloce ad Alta Idratazione: la ricetta passo passo
Equipment
- Ciotola in vetro
- Cucchiaio di legno / silicone
- Spianatoia di acciaio
- Teglia da forno
- Carta da forno
Ingredienti
- 500 g farina con 12 g di proteine W 230
- 400 g acqua di rubinetto
- 8 g lievito di birra fresco
- 10 g sale
- 5 d zucchero/malto
Istruzioni
Impasto
- Sciogli il lievito nell'acqua con il malto (o zucchero).
- In una ciotola capiente versa la farina, aggiungi l’acqua con il lievito e mescola velocemente con un cucchiaio fino a ottenere un impasto grezzo.
- Aggiungi il sale e mescola ancora. Non serve impastare a lungo.
- Copri con pellicola e lascia riposare per 20/30 minuti a temperatura ambiente
Pieghe in ciotola
- Fai 3 giri di pieghe in ciotola (prendi un lembo d’impasto, tiralo e ripiegalo verso il centro, ruota la ciotola e ripeti) a distanza di 20 minuti.
- Dopo l’ultima piega, copri e lascia lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
Formatura
- Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro ben infarinato, forma delicatamente una pagnotta e copri con un canovaccio per 20 minuti.
- Preriscalda il forno a 250°
Cottura
- Incidi la superficie del paneCuoci in frno ventilato preriscaldato a 250° per 20 minuti, poi abbassa la temperatura a 220° e termina la cottura per 25/30 minuti .
Consigli finali
- Per una crosta extra croccante, lascia raffreddare il pane su una gratella. Puoi sostituire parte della farina con farina integrale o di farro per un gusto più rustico.
Per la video ricetta del pane veloce ad alta idratazione, clicca qui sotto
Ricetta focaccia di semola di grano duro
Ricetta pizza margherita napoletana
Per acquistare la spianatoia in acciaio clicca qui
Pingback: Pane di Semola in 5 ore : irresistibile! - Rita Chef