Go Back

Carciofi alla romana

Un contorno semplice ma ricco di sapore, perfetto per accompagnare secondi piatti o da gustare anche da solo. Un vero classico della cucina romana.
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Portata Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 4 carciofi romaneschi ( mammole)
  • 2 spicchi di aglio
  • mentuccia . o prezzemolo
  • olio evo, sale, pepe
  • acqua acidulata con limone

Istruzioni
 

  • Pulizia dei carciofi
    Riempi una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che i carciofi anneriscano.
    Elimina le foglie esterne più dure dei carciofi e taglia le punte..
    Sbuccia i gambi, lasciandoli attaccati, e metti i carciofi nell’acqua acidulata.
  • Farcitura
    Scola i carciofi dall'acqua. Allarga delicatamente le foglie dei carciofi e inserisci nel cuore la mentuccia o il prezzemolo, metà spicchio di aglio, il sale e l'olio.
  • Cottura
    In una casseruola dai bordi alti, versa un bel giro d’olio e disponi i carciofi a testa in giù, ben stretti tra loro. Aggiungi sale e pepe.
    Versa in pentola acqua calda fino a coprire metà dei carciofi.
    Copri con un coperchio e cuoci a fuoco medio-basso per circa 30 minuti, finché saranno teneri.
  • Consigli:
    L’ideale è usare le mammole romane, tenere e senza spine.
    Servili caldi, tiepidi o anche a temperatura ambiente: sono sempre deliziosi!